Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MESSINA: FURTO IN FARMACIA, I CARABINIERI RECUPERANO LA REFURTIVA E DENUNCIANO UN PREGIUDICATO

Messina: furto al deposito di una nota farmacia, i carabinieri della Compagnia di Messina Sud recuperano la refurtiva e denunciano all’A.G. per ricettazione un pregiudicato 59enne

Messina, 8 marzo 2015 - Nel pomeriggio di lunedì 23 febbraio 2015, durante le normali operazioni di afflusso della merce presso il deposito di una nota farmacia della città, approfittando di un momento in cui i magazzinieri stavano portando un pallet di medicinali all’interno della struttura, ignoti si erano avvicinati con un camion ed avevano caricato sul cassone il bancale che era rimasto ancora all’esterno, del valore complessivo di circa 5.000 euro.

Un’operazione velocissima, eseguita con molta destrezza, senza destare l’attenzione degli addetti al deposito se non quando, usciti fuori per occuparsi della merce rimanente, si sono accorti che questo era sparito. Immediata la chiamata ai carabinieri ed altrettanto immediato è stato l’intervento sul posto dei carabinieri di Messina Tremestieri, con il testa il Luogotenente Cosimo Locorotondo, Comandante della Stazione. Sono state subito visionate le immagini di alcune telecamere di videosorveglianza installate nelle vicinanze, dalle quali è stato possibile scorgere il camion che si allontanava con il carico rubato a bordo. Si trattava di un mezzo molto particolare, in quanto era un modello molto vecchio, ormai abbastanza raro in circolazione.

Inoltre, erano chiaramente visibili diverse caratteristiche quali delle ammaccature e delle stuccature inconfondibili. Solo parzialmente leggibile, purtroppo, il numero di targa, ma questo non ha scoraggiato i carabinieri, che hanno subito avviato una attiva ed intensa ricerca del mezzo utilizzato per il furto. E’ così che, nella tarda mattinata di venerdì 6 marzo 2015, mentre transitava sulla S.S. 114, peraltro non distante proprio dalla caserma dei carabinieri, il camion “incriminato” non è sfuggito all’occhio attento del Comandante della Stazione di Messina Tremestieri, che insieme ad un suo militare si è subito messo all’inseguimento, riuscendo a raggiungere in breve tempo ed a bloccare il veicolo in fuga.

Il camion era condotto da un pregiudicato messinese cl. 1959, a casa del quale, durante la perquisizione domiciliare che ne è immediatamente scaturita, è stata ritrovata la quasi totalità della refurtiva. Il soggetto è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione, in attesa di far luce sulle sue responsabilità quale autore materiale del furto, mentre la merce recuperata, nei prossimi giorni, verrà riconsegnata al legittimo proprietario.

Commenti