Nota stampa congiunta del Presidente e del Sovrintendente del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Maurizio Puglisi e Antonino Saija su "tentativo di alcuni sindacalisti di screditare gli Organi del Teatro e ledere la credibilità dello stesso con evidenti palesi danni all’immagine"
Messina, 27/03/2015 - Continua il patetico tentativo di alcuni sindacalisti di screditare gli Organi del Teatro e di conseguenza ledere la credibilità dello stesso con evidenti palesi danni all’immagine, e pregiudizi anche economici alla sua attività. Le affermazione che i tre sindacalisti, tra l’altro non rappresentativi dei lavoratori del Teatro, reiterano sono palesemente false, strumentali, prive di qualunque attendibilità, ed hanno l’unico obiettivo di distorcere la realtà con una campagna mediatica volta a pregiudicare gli interessi del Teatro e a disinformare l’opinione pubblica. Da ultimo abbiamo assistito al disperato tentativo dei sindacalisti in evidente mala fede di ritornare maldestramente sulla c.d. questione dei biglietti omaggio, questione su cui questo Teatro ha una tale massa di documentazione chiara e completa da potere dimostrare in tutte le sedi, anche giudiziarie, la falsità delle diffamanti affermazioni, riprese ampiamente dai media e non sempre acriticamente.
In relazione a ciò, quest’Ente ritiene di non poter ulteriormente accettare questo torbido tentativo, volto a pregiudicare il Teatro ed il perseguimento dei suoi fini istituzionali, ed a tal fine il Presidente d’intesa con il Sovrintendente hanno deciso di iscrivere all’odg. del prossimo CDA il conferimento di incarico a studio legale al fine di verificare l’esistenza dei requisiti di legge, per ottenere da parte di tutti i soggetti coinvolti e responsabili, in tutte le competenti sedi giudiziarie, il ristoro dell’integrità morale ed il risarcimento per l’evidente danno subito dal Teatro a seguito della reiterata campagna denigratoria perpetuata in suo danno, proponendo nel contempo che le somme derivanti da un eventuale risarcimento, siano dal Teatro destinate all’iniziativa “ biglietto sospeso”.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.