M5S in Sicilia: “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars”

Di Paola (M5S): “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars.” Palermo, 04/11/2025. “Il M5S è pronto a raccogliere le 36 firme necessarie per l'autoscioglimento dell'Ars e porre fine a questa legislatura ormai in crisi irreversibile”. Lo afferma il coordinatore siciliano del M5S e vicepresidente dell'Ars, Nuccio Di Paola (nella foto con Giuseppe Conte). “Da domani – dice Di Paola – avvieremo i contatti con tutti i deputati per capire chi tra loro è disposto a riconoscere che questo governo ha ormai esaurito la sua corsa, come i ripetuti fallimenti dell'esecutivo e gli scandali che lo hanno coinvolto, e che sono sotto gli occhi di tutti, dicono chiaramente. La nostra azione velocizzerebbe i tempi rispetto a una mozione di sfiducia, accorciando l'agonia di un governo ormai alla canna del gas”. “Questa terra martoriata – conclude Di Paola – ha bisogno di un'alternativa a questo disastroso centrodestra. L...

MESSINA. IL TEATRO V. EMANUELE CHIEDERÀ RISARCIMENTO AI SINDACATI PER DANNI ALL'IMMAGINE

Nota stampa congiunta del Presidente e del Sovrintendente del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, Maurizio Puglisi e Antonino Saija su "tentativo di alcuni sindacalisti di screditare gli Organi del Teatro e ledere la credibilità dello stesso con evidenti palesi danni all’immagine"
Messina, 27/03/2015 - Continua il patetico tentativo di alcuni sindacalisti di screditare gli Organi del Teatro e di conseguenza ledere la credibilità dello stesso con evidenti palesi danni all’immagine, e pregiudizi anche economici alla sua attività. Le affermazione che i tre sindacalisti, tra l’altro non rappresentativi dei lavoratori del Teatro, reiterano sono palesemente false, strumentali, prive di qualunque attendibilità, ed hanno l’unico obiettivo di distorcere la realtà con una campagna mediatica volta a pregiudicare gli interessi del Teatro e a disinformare l’opinione pubblica. Da ultimo abbiamo assistito al disperato tentativo dei sindacalisti in evidente mala fede di ritornare maldestramente sulla c.d. questione dei biglietti omaggio, questione su cui questo Teatro ha una tale massa di documentazione chiara e completa da potere dimostrare in tutte le sedi, anche giudiziarie, la falsità delle diffamanti affermazioni, riprese ampiamente dai media e non sempre acriticamente.

In relazione a ciò, quest’Ente ritiene di non poter ulteriormente accettare questo torbido tentativo, volto a pregiudicare il Teatro ed il perseguimento dei suoi fini istituzionali, ed a tal fine il Presidente d’intesa con il Sovrintendente hanno deciso di iscrivere all’odg. del prossimo CDA il conferimento di incarico a studio legale al fine di verificare l’esistenza dei requisiti di legge, per ottenere da parte di tutti i soggetti coinvolti e responsabili, in tutte le competenti sedi giudiziarie, il ristoro dell’integrità morale ed il risarcimento per l’evidente danno subito dal Teatro a seguito della reiterata campagna denigratoria perpetuata in suo danno, proponendo nel contempo che le somme derivanti da un eventuale risarcimento, siano dal Teatro destinate all’iniziativa “ biglietto sospeso”.

Commenti