Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

RACCUJA, LA FORESTALE SEQUESTRA UNA DISCARICA DI RIFIUTI SPECIALI A RINAZZO


06/03/2015 - In data 5 marzo 2015 gli uomini del Corpo Forestale della Regione Siciliana in forza al Distaccamento F.le di Floresta con il coordinamento dell'Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina sono intervenuti
in località Rinazzo del comune di Raccuja per procedere al sequestro giudiziario della discarica di rifiuti classificati speciali costituita da materiale provenienti da Scarti Ortofrutticoli - Cassette in Plastica - Cartoni e Legno del tipo trasporto frutta - Vetro - Pneumatici e materiali ingombranti (carcassa frigorifero - bancone
da vendita in legno etc.).
Il sequestro si è reso necessario al fine di impedire che l’illecito venisse portato a conseguenza ulteriore e, tenendo conto della specificità dei rifiuti, il protrarsi dell’abbandono potrebbe recare pregiudizio alla salute dell’uomo nonché dell’ ambiente. L’area sequestrata, ha una superficie di mq.500 circa ove insiste un volume di rifiuti quantificabili a mc.20 (venti) circa.
Trattandosi di cose non custodibili presso gli Uffici della cancelleria, preso atto che il reato prende
origine dalla Strada Provinciale, la custodia giudiziaria al fine di tenerla a disposizione della competente A.G. è stata affidata al Sig. M. C. del II Ufficio della Manutenzione e Viabilità - ex Provincia Regionale di Messina. Della fattispecie illecita è stata informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Patti.

Commenti