Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RETE EUROPEA DEI TRASPORTI: CROCETTA RECUPERI IL RITARDO DEL SUO GOVERNO

Palermo, 11/03/2015 - "Tra i 71 progetti infrastrutturali per cui sono stati chiesti finanziamenti per 2,5 miliardi di euro, secondo i fondi previsti dalla Rete Europea dei Trasporti 2014, non ce n'è uno che riguardi la Sicilia". A lanciare l'allarme sono i deputati della “Lista Musumeci” Gino Ioppolo, Nello Musumeci e Santi Formica. "Nonostante il governo nazionale abbia privilegiato il settore ferroviario, che rappresenta la maggior parte dei progetti presentati, oltre a quello marittimo, aereo e stradale - dichiarano Ioppolo, Musumeci e Formica - non c'è alcun serio e concreto progetto che riguardi la Sicilia. Come se già non bastassero i tempi lunghi di percorrenza per le tratte interne o la riduzione dei treni a lunga distanza da e per la Sicilia".
Poiché c'è ancora un mese per indicare le priorità, Crocetta faccia valere, almeno questa volta, gli interessi dell’Isola affinché possa finalmente disporre di indispensabili, moderne e veloci reti di trasporto".


Commenti