Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

SANT’ANGELO DI BROLO, ASILO NIDO: AGGIUDICATARIA È LA 2G COSTRUZIONI DI MESSINA

Sant’Angelo di Brolo, 11/03/2015 - All’Urega di Messina si sono concluse le operazioni di gara per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione dell’Asilo nido comunale di Sant’Angelo di Brolo, ubicato nella via Impastato/Ambrosoli. La Commissione di gara, presieduta dall’ingegnere Giuseppe Merlino (Presidente), dall’Ingegnere Marco Messina, Vicepresidente, e dal Geometra Antonino Mondello, in rappresentanza del Comune, ha esaminato le 159 offerte pervenute, delle quali sono una è stata esclusa. Aggiudicataria è risultata l’impresa 2G Costruzio
ni di Messina, che ha offerto il ribasso del 36 per cento. L’importo complessivo dell’appalto è di 402 mila euro.

“Abbiamo centrato un altro obiettivo importante – ha detto il Sindaco, Basilio Caruso – grazie al quale ristruttureremo un’altra bellissima opera di edilizia scolastica. Entro quest’anno – ha proseguito il primo cittadino – l’intervento dovrebbe essere ultimato e lo rimetteremo nella piena fruibilità della collettività. A seguire – ha concluso il Sindaco – saranno appaltati i lavori di efficientamento energetico e abbattimento barriere architettoniche della Scuola media di via Pozzo Danile, finanziamento richiesto dall’Istituto comprensivo, che sarà realizzato di concerto con il Comune e poi, a seguire, ancora un’altra opera, che è la scuola di Calabrò, anche questa da appaltare entro l’anno”.

Commenti