Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANT’ANGELO DI BROLO, ASILO NIDO: AGGIUDICATARIA È LA 2G COSTRUZIONI DI MESSINA

Sant’Angelo di Brolo, 11/03/2015 - All’Urega di Messina si sono concluse le operazioni di gara per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione dell’Asilo nido comunale di Sant’Angelo di Brolo, ubicato nella via Impastato/Ambrosoli. La Commissione di gara, presieduta dall’ingegnere Giuseppe Merlino (Presidente), dall’Ingegnere Marco Messina, Vicepresidente, e dal Geometra Antonino Mondello, in rappresentanza del Comune, ha esaminato le 159 offerte pervenute, delle quali sono una è stata esclusa. Aggiudicataria è risultata l’impresa 2G Costruzio
ni di Messina, che ha offerto il ribasso del 36 per cento. L’importo complessivo dell’appalto è di 402 mila euro.

“Abbiamo centrato un altro obiettivo importante – ha detto il Sindaco, Basilio Caruso – grazie al quale ristruttureremo un’altra bellissima opera di edilizia scolastica. Entro quest’anno – ha proseguito il primo cittadino – l’intervento dovrebbe essere ultimato e lo rimetteremo nella piena fruibilità della collettività. A seguire – ha concluso il Sindaco – saranno appaltati i lavori di efficientamento energetico e abbattimento barriere architettoniche della Scuola media di via Pozzo Danile, finanziamento richiesto dall’Istituto comprensivo, che sarà realizzato di concerto con il Comune e poi, a seguire, ancora un’altra opera, che è la scuola di Calabrò, anche questa da appaltare entro l’anno”.

Commenti