Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

TAORMINA, M5S, INCONTRO SUL “MICROCREDITO” VENERDÌ 27 MARZO

Il “Movimento 5 Stelle” vuole aiutare le piccole imprese: incontro sul “Microcredito” (Taormina, archivio storico, venerdì 27 Marzo, ore 18)
Taormina, 26/03/2015 – “Vogliamo che anche le imprese del comprensorio turistico siano agevolate dal micro credito siciliano”. Lo ha detto, Nicola Salerno, organizer del movimento cinque stelle taorminese che, assieme all’attivo gruppo locale, ha organizzato un convegno. Venerdì, alle 18, infatti, presso la sala dell’archivio storico si svolgerà la presentazione di un progetto che è attuato da parte del movimento cinque stelle. All’appuntamento, molto interessante per quanti fanno piccola impresa, é annunciata la partecipazione dei portavoce regionali, Valentina Zafarana, Sergio Tancredi ed Ignazio Corrao. “Sono a disposizione – ha proseguito Salerno – da 5 a 25 mila euro per dare respiro alle piccole imprese”. Come si ricorderà L’attivazione del fondo è stata resa possibile grazie alla rinuncia mensile ad un’ampia fetta dei loro stipendi da parte dei 14 deputati del “M5S”, che trattengono, per loro, solo 2mila 500 euro più rimborsi spese. I dettagli di questa iniziativa saranno, appunto, resi noti da parte dei responsabili del movimento cinque stelle.

Commenti