La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

TEATRI SICILIA, LUMIA: “INCOMPRENSIBILE L’ESCLUSIONE DEL BIONDO DI PALERMO E DELLO STABILE DI CATANIA

Teatri: Giuseppe Lumia (pD) presenta un’interrogazione al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo. Per Lumia è incomprensibile esclusione Palermo, Catania e Genova da elenco nazionale
Palermo, 02 marzo 2015 - “È incomprensibile l’esclusione dell'associazione Teatro Biondo Stabile di Palermo, dell'Ente Teatro di Sicilia - Stabile della Città di Catania ed del Teatro Stabile di Genova dall'elenco dei teatri nazionali per il triennio 2015-2017”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia che ha presentato un’interrogazione al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo. Nell’interrogazione il senatore chiede di sapere “se il Ministro in indirizzo ritenga opportuno sollecitare la Commissione affinché rivaluti le loro istanze”.
“Si tratta – spiega Lumia – di istituzioni che non solo vantano una grande tradizione, ma che svolgono un importante ruolo di animazione culturale e di espressione artistica riconosciuti a livello nazionale”.
_______________________

Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-03547
Atto n. 4-03547
Pubblicato il 26 febbraio 2015, nella seduta n. 400

LUMIA - Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo. -
Premesso che a quanto risulta all'interrogante:
l'associazione Teatro Biondo Stabile di Palermo, l'Ente Teatro di Sicilia - Stabile della Città di Catania ed il Teatro Stabile di Genova sono stati esclusi dall'elenco dei teatri nazionali per il triennio 2015-2017 selezionati dalla Commissione consultiva per la prosa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo;
una scelta a giudizio dell'interrogante incomprensibile, se si considera la valenza culturale di queste realtà, nonché l'alto valore artistico delle attività da esse realizzate. Si tratta, infatti, di istituzioni che non solo vantano una grande tradizione, ma che svolgono un importante ruolo di animazione culturale e di espressione artistica riconosciuti a livello nazionale;
tale esclusione, oltre a discriminare le istituzioni suddette sul piano del prestigio, le penalizza fortemente dal punto di vista economico, perché le priva di quelle risorse pubbliche necessarie per garantire l'alto livello delle attività e delle produzioni, nonché la loro stessa sopravvivenza;
la Commissione consultiva per la prosa non ha ancora terminato l'esame delle altre istanze di interesse culturale, nonché di tutte le altre del settore prosa, si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo ritenga opportuno sollecitare la Commissione affinché rivaluti le istanze dell'associazione Teatro Biondo Stabile di Palermo, dell'Ente Teatro di Sicilia - Stabile della Città di Catania e del Teatro Stabile di Genova.

Commenti