La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

UNIONI CIVILI, LISTA MUSUMECI: "E' UNA LEGGE DI RETROGUARDIA CULTURALE"

Palermo, 04/03/2015 - "E' una legge di retroguardia culturale che degrada i diritti umani, universali e da tutti recepiti, una mera “educazione alle differenze" ma da chi? Da cosa? Si tenta di istituire un registro delle unioni civili, invadendo una competenza esclusiva dello Stato che, ai sensi dell’art. 117 della Costituzione, riserva a sé la funzione di regolamentare con legge lo stato civile dei cittadini. Elude i veri problemi della nostra società: creare condizioni di civile convivenza, di lavoro e di benessere per tutti".

Così i parlamentari di Lista Musumeci Gino Ioppolo, Nello Musumeci, Santi Formica hanno commentato, annunciando il loro voto contrario, il disegno di legge sulle Unioni civili che sarà votato in Aula oggi. "Si tratta di un' elencazione di principi, priva di qualsiasi efficacia concreta - aggiungono i parlamentari dell'opposizione. E' il solito specchietto per le allodole a cui il governo Crocetta e la sua cangiante maggioranza ha ormai abituato i Siciliani. Se l’intento era quello di porre la nostra regione all'avanguardia dei diritti civili, ha fallito clamorosamente in quanto sottolinea e rimarca le differenze che a parole, si diceva di volere combattere e sconfiggere".


Commenti