Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

UPEA CAPO D'ORLANDO, LA CORTE SPORTIVA D’APPELLO CONFERMA LA SQUALIFICA DEL CAMPO

19/03/2015 - La Corte Sportiva d'Appello ha rigettato il ricorso dell'Upea Capo d'Orlando, avverso le decisioni del Giudice Sportivo Nazionale dello scorso 16 marzo, e ha confermato le due giornate di squalifica al campo. Dopo l’incontro del 15 marzo al PalaFantozzi di capo d’Orlando, da dove la Consultinvest Pesaro torna a casa con i due punti conquistati in un finale rovente, per il presidente dell’Upea Capo D'orlando, Enzo Sindoni, il giudice sportivo ha disposto l’inibizione fino al 30 aprile 2015 per invasione di campo, offendendo e minacciando gli arbitri; per aver continuato ad offendere gli stessi sia all'interno degli spogliatoi sia all'uscita dell'impianto di gioco, anche colpendo la porta dello spogliatoio arbitrale.

Ammenda di Euro 750 alla squadra per l'accesso non autorizzato del presidente Enzo Sindoni, negli spogliatoi al termine della gara.

Upea Capo D'orlando si trova con un’ammenda di 3.000 € da pagare per offese e minacce collettive da parte del pubblico agli arbitri, con lancio di oggetti contundenti (una bottiglia di plastica piena d'acqua) isolato e sporadico, senza colpire; per lancio di sputi collettivo e sporadico, colpendo e perchè, al termine della gara, più persone colpivano ripetutamente con violenza il tunnel di accesso agli spogliatoi, rendendo difficoltoso il passaggio degli arbitri.

Il giudiuce sportivo ha inoltre disposto per Upea Capo D'orlando la squalifica del campo per 2 gare poiché al termine della gara, più persone invadevano il campo di gioco con intenti aggressivi, fatto che non degenerava per l'intervento del servizio d'ordine; perchè in tribuna il responsabile degli arbitri di Serie A, sig. Fabio Facchini, veniva colpito da sputi e da due calci ad una gamba.

Commenti