Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

AUTOSTRADA A19 SCILLATO-TREMONZELLI, CHIUSA LA TRATTA PER CEDIMENTO STRUTTURALE

Sicilia, Anas: chiusa in entrambe le direzioni l’autostrada A19 "Palermo-Catania" a Scillato.
Un movimento franoso ha in interessato il versante a monte della carreggiataI pendolari che fanno giornalmente la spola tra Palermo e Catania: chiediamo almeno 4 coppie di treni che collegheranno Palermo con Catania e viceversa nell'arco della giornata, con particolare focus agli orari critici per i pendolari. 
Il Cas ha implementato le attivita’ di assistenza al traffico e di esazione per fare fronte al maggiore traffico nelle tratte Messina-Palermo e Messina-Catania

Palermo, 11/04/2015 - L’Anas comunica che un movimento franoso ha in interessato il versante a monte della carreggiata Palermo-Catania dell'autostrada A19 al km 57,500, a 500 metri dallo svincolo di Scillato. Il movimento franoso ha coinvolto almeno 3 pile del viadotto ‘Imera’, una delle quali si è inclinata determinando un forte spostamento dell’impalcato nella direzione della carreggiata, in direzione Palermo. Il fenomeno potrebbe non essersi esaurito e, per tenerlo sotto controllo, è stato immediatamente disposto un sistema di monitoraggio degli spostamenti della struttura per valutare anche l’eventuale interessamento della carreggiata adiacente, in direzione Palermo, che sino ad ora non appare interessata da alcun dissesto.

L'autostrada A19, quindi, al momento rimane chiusa nel tratto compreso tra Scillato e Tremonzelli, in entrambe le direzioni.In conseguenza della improvvisa criticità infrastrutturale verificatasi ieri nella tratta Scillato-Tremonzelli (autostrada Palermo-Catania-A19) il transito, fin dal primo momento, è stato deviato temporaneamente nelle autostrade Messina-Palermo (A20) e Messina-Catania (A18).

Per fare fronte al conseguente maggiore traffico il CAS ha immediatamente implementato le attività di “assistenza al traffico” e di “esazione”. Per parte sua la Polizia Stradale di Palermo, Messina e del Compartimento della Sicilia si è subito fatta carico dell’emergenza viaria. In tale contesto il CAS ha pure impartito direttive perché siano al più presto conclusi i lavori in corso nella zona dello svincolo di Castelbuono per ripristinare la viabilità eliminando la recente deviazione.

Vista l'interruzione che si è dovuta attuare sull'autostrada A19 Palermo-Catania, interrotta tra Scillato e Tre Monzelli a causa di un cedimento franoso, e raccolte le istanze di decine di pendolari che fanno giornalmente la spola tra Palermo e Catania e viceversa, chiediamo di sopperire a questa interruzione tramite l'istituzione di almeno 4 coppie di treni che collegheranno Palermo con Catania e viceversa nell'arco della giornata, con particolare focus agli orari critici per i pendolari.
Treni "veloci" che potranno sopperire temporaneamente, in attesa dei nuovi orari 2016, al blocco stradale.

Ci aspettiamo una pronta risposta da parte delle autorità coinvolte, ci aspettiamo un segno di civiltà, di cui questa Regione meravigliosa ha un disperato bisogno.

Commenti