Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

AUTOSTRADA A20: ATTIVATO IL PUNTO BLU DI PATTI

Messina, 30 aprile 2015 - Dal 4 maggio sarà attivo il PUNTO BLU di Patti per potere effettuare in loco l’attivazione ed il rilascio dei TELEPASS ed ogni altra procedura riferita al pagamento del pedaggio (fatturazione dei transiti, riscossione del mancato pagamento, ecc) nonché ogni tipo di assistenza all’utenza.
Al PUNTO BLU di Patti – posto nello stesso stabile del Casello – potranno rivolgersi non solo i residenti della vasta area geografica Tirrenica - Nebroidea, ma indistintamente anche tutti gli utenti della rete autostradale che transiteranno in loco.
Lo sportello sarà aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle ore 8:00 alle 13:30. Di pomeriggio nelle sole giornate di lunedì e giovedì dalle ore 15:00 alle 18:00.
Si coglie l’occasione per evidenziare il rispetto dei limiti di velocità nell’attraversamento delle porte riservate ai possessori di Telepas (15 Km/h per gli autocarri e 30 Km/h per le autovetture). In caso di mal funzionamento del Telepass o di qualsiasi altro motivo relativo al pedaggio, gli utenti dovranno rivolgersi ad un Operatore in servizio presso altra cabina e/o direttamente all’Ufficio Monitoraggio Centralizzato di Tratta (utilizzando il pulsante collocato nella apposita postazione in prossimità della sbarra).

Commenti