Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BARCELLONA P. G., PALACULTURA "B. CATTAFI”: APPROVATO IL PROGETTO PER LA SICUREZZA

L'importo complessivo ammonta a 72.433 euro
Messina, 23/04/2015 - La VI Direzione "Servizi Tecnici Generali della Provincia", diretta dall'arch. Vincenzo Gitto, ha approvato il progetto esecutivo e lo schema lettera invito per l'affidamento dei lavori per l'adeguamento e miglioramento degli standard dì sicurezza mediante interventi da realizzare presso il Palacultura "Bartolo Cattafi" di Barcellona Pozzo di Gotto.
L'importo complessivo dei lavori è di 72.433,00 euro.
II progetto prevede, oltre alla realizzazione di un nuovo corpo scala di accesso al piano primo, conforme alla normativa vigente, anche una serie di interventi necessari al miglioramento degli standard di sicurezza.

In particolare si prevedono le seguenti fasi lavorative ed opere da realizzare:
• Demolizione delle due rampe di scale esistenti in cemento armato (non conformi alla normativa vigente);
• Rifacimento della scala di accesso al piano primo mediante struttura portante in acciaio, con unica rampa ed idonei pianerottoli di riposo, secondo la normativa vigente;
• Opere di rivestimento e ripristino dei luoghi interessati dalle demolizioni e successiva ricostruzione;
• Opere di protezione e/o integrazione di quelle esistenti a salvaguardia delle potenziali cadute;
• Realizzazione e posa in opera di dispositivi antiscivolo e di sicurezza nei gradini e gradinate esistenti;
• Opere varie per la salvaguardia dell'incolumità in genere e/o di miglioramento degli standard di sicurezza.

Commenti