Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

BUROCRAZIA KILLER, DOMANI A MESSINA MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI EDILI

Messina, 13 aprile ’15 – Alziamo un muro contro la burocrazia che uccide il lavoro. Le Federazioni dei lavoratori edili di Cgil, Cisl e Uil lanciano una nuova mobilitazione per sollecitare tutte le amministrazioni pubbliche ad accelerare e sbloccare tutti gli appalti e le opere finanziate e già approvate, dando il via ai cantieri. “Serve una svolta – afferma i segretari provinciali di Feneal, Filca e Fillea, Giuseppe De Vardo, Giuseppe Famiano e Biagio Oriti – i lavoratori edili della provincia di Messina fanno i conti ogni giorno con l’assenza di opportunità di lavoro perché molte opere sono ferme per problemi burocratici”.
Simbolo della mobilitazione sarà Palazzo Zanca, sede del Comune di Messina, dove domani mattina – 14 aprile ’15 – dalle ore 10, si ritroveranno i lavoratori edili delle tre organizzazioni sindacali per un sit-in di protesta.

Commenti