Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CAPO D'ORLANDO, MOSTRA E CONVEGNO SU GRANDE GUERRA E RESISTENZA

Il 31 maggio a Capo D'Orlando, mostra e convegno sulla Grande guerra e la resistenza
Capo D'Orlando, 26/04/2015 - “Il filo della memoria: dalla Grande Guerra alla Resistenza, viaggio tra i ricordi di Tomasi di Lampedusa e Giorgio Bassani, passando per Auschwitz” : è il titolo dell’evento organizzato e promosso dall’ Associazione culturale “Suggestioni Mediterranee” presieduta da Maria Stella Pucci di Benisichi, che si terrà tra Palermo e Capo d’Orlando nei giorni 14, 15 e 31 maggio prossimi. Tre giornate dedicate alla rievocazione del centenario della prima guerra mondiale e del settantesimo della Resistenza, tra convegni, dibattiti e mostre, animate dal contributo e dalle riflessioni di docenti universitari, storici, militari, reduci, sindacalisti, artisti e studenti. L'evento ha ottenuto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.

“L’idea di dare vita alla manifestazione – spiega il presidente Pucci di Benisichi – nasce a seguito di una collaborazione attivata con il Comando Regionale della Guardia di Finanza, in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. “In un momento storico complesso quale il nostro – afferma Maria Stella Pucci – credo sia opportuno tesorizzare la memoria di eventi anche tragici, affinché il passato possa essere un monito contro le intolleranze, i rigurgiti razziali e qualsiasi forma di esclusione sociale”. Un contributo fondamentale all'evento è stato fornito da realtà militari: il Comando Militare Regione Sud e il Comando della Guardia di Finanza Regione Sicilia, l’Università degli Studi di Palermo e la Uil Pensionati Sicilia , primo sindacato ad avere abbracciato le tematiche riguardanti i dolorosi eventi legati alle guerre. Grande attenzione è stata espressa anche dalle istituzioni: non a caso, tra i partner dell’evento figurano la Presidenza della Regione Sicilia, l’assessorato regionale alla Formazione e i Comuni di Capo d’Orlando e Torrenova.

Altrettanto ricco il parterre delle associazioni e degli enti privati che hanno fortemente voluto aderire alle giornate di rievocazione, con i loro contributi storici, culturali e , talvolta, anche familiari ed affettivi: dalla sezione Palermo dell’UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo ) fino al Fondo Ambiente Italiano, passando per il Lions Club Palermo Mediterranea, i Rotaract Palermo Ovest e Termini Imerese, il club Rotary di Sant’Agata Militello, le associazioni “Sicilia - Giappone” , “Amici dell’Archivio di Stato di Termini Imerese” e ANAC 30° sezione Palermo, che raggruppa i Cavalleggeri. Senza dimenticare l’Associazione Nazionale Finanzieri sezione Palermo e l’associazione “E. De Rothschild”, il cui presidente Yeoshua Levy – De Rothschild presenzierà all’inaugurazione delle mostre che si terranno tra il capoluogo siciliano e Capo D'Orlando. In particolare per la mostra che si terrà alla Pinacoteca di Capo D'Orlando, la fondazione Rothschild ha fatto realizzare quattro pannelli con documenti inediti legati alle leggi razziali, che verranno donati alla cittadina tirrenica.

Commenti