La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

DEDO & THE MEGAPHONE IN TOUR, DALLA SICILIA “SOGNO O CONTESTO” DA GELA A PATTI, CATANIA E MESSINA

Il 25 aprile Dedo & The Megaphones sbarcherà a Patti (Me). L’artista messinese e la sua band si esibiranno live al Nuovo Ritrovo Marconi con inizio alle ore 22 (ingresso gratuito)
10/04/2015 - Dedo proporrà il tour “Sogno o contesto”, il suo progetto inedito che sta portando in giro per l’Italia e che vede, fra i promotori, anche il cantante Max Gazzè, già regista del video del singolo “Taggami il nervo dell’amore”, divenuto virale su Facebook e che prende in giro proprio le esagerazioni del noto social network. Dedo, ormai spalla consolidata di Max Gazzè, ha collezionato negli anni importanti collaborazioni musicali con i più grandi artisti italiani. Sofisticato manipolatore di suoni, ha fatto dell’ironia musicale un marchio di fabbrica che gli ha permesso di farsi conoscere grazie ad una sana dissacrazione perfettamente sintetizzata nei testi e nelle musiche delle sue canzoni.
Il live di Dedo & The Megaphones non è semplicemente un concerto, ma diviene uno spettacolo inedito in cui nulla è scritto e tutto, o quasi, è lasciato all’improvvisazione e all’estro dell’artista. La band si presenta con estrema leggerezza, tanta freschezza ed una presenza scenica che sorprende e non può asciare indifferenti.

Il concerto si trasforma in un evento unico in cui si sintetizza tutta l’esperienza maturata in anni di tour su e giù per la Penisola ad accompagnare, con i suoi fiati, cantanti di caratura nazionale.
Dedo racconta la società di oggi e lo fa in maniera sarcastica, giocando con la manipolazione dei suoni e con testi diretti ed orecchiabili, ma mai scontati. La beffarda ironia utilizzata dall’artista messinese nei suoi spettacoli regala una disillusione irreale, pungente, e sufficientemente provocatoria.

Dopo i successi del tour invernale, il 24 aprile prenderà il via l’ultima serie di concerti prima dell’estate. Dedo, fedele alla sua terra, ha voluto iniziare proprio dalla Sicilia. Il 24 aprile sarà al Tropico Med di Gela, il 25 al Nuovo Ritrovo Marconi di Patti, il 26 al Ma di Catania, il 29 al Mumbai lounge di Messina. Il primo maggio si esibirà allo Spaccio Birra di Polistena, il 2 al Palco di Messina, poi le ultime due date prima della stagione estiva il 9 giugno a Brindisi e il 10 giugno al Safarà di Cerignola.

Commenti