La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REGIONALI 2015, ENNA E AGRIGENTO AL VOTO IL 31 MAGGIO, LE TRIBUNE

Domenica 31 maggio è la data fissata per l’Election Day. I ballottaggi si svolgeranno domenica 14 giugno. 1.089 piccoli e grandi centri rinnovano consigli comunali e sindaci. Tra questi Enna e Agrigento
24/04/2015 - Domenica 31 maggio è la data fissata per l’Election Day. Gli eventuali ballottaggi riguarderanno solo i comuni con più di 15 mila abitanti e si svolgeranno domenica 14 giugno. Saranno circa 17 milioni gli italiani chiamati alle urne tra Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Umbria, Campania e Puglia, dove si rinnova il governo regionale, più 1.089 piccoli e grani centri che rinnovano consigli e sindaci. Tra questi ultimi ci sono anche 18 capoluoghi di provincia, ossia Venezia, Enna, Agrigento, Vibo Valentia, Matera, Andria, Chieti, Macerata, Arezzo, Rovigo, Trento, Bolzano, Mantova, Lecco, Aosta, Nuoro, Sanluri, Tempio Pausania.

Ecco il Calendario delle Tribune elettorali a diffusione Nazionale relative alla prima fase delle Elezioni Regionali 2015, in onda da giovedì 23 a martedì 28 aprile. Le tavole rotonde saranno trasmesse su Rai2 a partire dalle 10.00 e saranno replicate su Radio1 tutti i giorni alle 23.05. Le Tribune sono a cura di Rai Parlamento.

Giovedì 23 aprile

Movimento 5 Stelle
Partito Democratico
Scelta Civica per L’Italia;
Per l’Italia-Centro Democratico;
Fratelli D’Italia- Alleanza Nazionale
UPT

Venerdì 24 aprile
Per le Autonomie-PSI-Maie
Partito Democratico
Lega Nord e Autonomie-Noi con Salvini
Area Popolare (NCD-UDC)
Forza Italia-Popolo della Libertà
UV-Vallèe d’Aoste

Lunedì 27 aprile
Sinistra Ecologia e Libertà
Misto Senato
Lista Tsipras-L’Altra Europa
Grandi Autonomie e Libertà
Patt

Martedì 28 aprile
Misto Camera
Partito Democratico
Forza Italia-Popolo della Libertà
Movimento 5 Stelle
SVP

Sempre nella prima fase di queste consultazioni andranno in onda delle Tribune a diffusione regionale su Rai3 da giovedì 23 a giovedì 30 aprile alle 13.10, della durata di 40 minuti.

Commenti