Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI AQUILONI, A SAN VITO LO CAPO SI APRONO LE FINESTRE

“Emozioni a naso in su!”. Gli aquiloni dicono no a tutte le barriere #zerobarriere #disabilinolimits
20 -24 maggio 2015 San Vito lo Capo
Trapani, 10 aprile 2015 - Dal 20 al 24 maggio 2015, San Vito Lo Capo aprirà come di consueto le sue finestre sul mondo colorato degli aquiloni con il 7° Festival Internazionale degli Aquiloni “Emozioni a naso in su!”. Il Festival si carica di significati sociali: gli aquiloni dicono no a tutte le barriere #zerobarriere #disabilinolimits, un bel gemellaggio quest’anno tra i due mondi dell’aquilone e della disabilità, che sembrano tanto lontani ma che sono invece tanto desiderosi di provare insieme l’emozione di ampi spazi, di volare in alto, di libertà. Due mondi che diventano uno, che ancora una volta lanceranno un messaggio di integrazione e di condivisione.

Gli aquilonisti si esibiranno nel volo libero, con dimostrazioni, sfide di aquiloni in combattimenti di “rokkaku”, i tipici aquiloni giapponesi, esibizioni di aquiloni acrobatici e soft.
In programma laboratori didattici e anche l’emozionante volo notturno, che sempre affascina il pubblico con le magnifiche evoluzioni degli aquiloni fluorescenti, le sue luci, le decorazioni in spiaggia con fantasiose geometrie e linee avvolgenti. Il 7° Festival Internazionale degli Aquiloni “Emozioni a naso in su!"è organizzato dall’ Associazione Culturale “Sensi Creativi”di Trapani, in collaborazione con la Trapani Eventi® di Ignazio Billera e l’Associazione "Disabili no Limits Team".

Per informazioni sul programma degli eventi www.festivalaquiloni.it

Commenti