Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GUIDA TURISTICA, UN CORSO DI PREPARAZIONE PER L’ESAME A PALERMO

Corso di preparazione per l’esame di Guida Turistica. Il seminario avrà la durata di 200 ore, si terrà a Palermo nel periodo Maggio – Luglio 2015 e si svolgerà in orario pomeridiano. Il corso sarà svolto da docenti Universitari e/o specialisti delle materie
Palermo, 28/04/2015 - L’Officina di Studi Medievali e SiciliAntica organizzano un Corso di preparazione per l’esame di Guida Turistica. Il lungo seminario, che avrà una durata di 200 ore, si terrà a Palermo nel periodo Maggio – Luglio 2015 e si svolgerà in orario pomeridiano. Durante il Corso 60 ore saranno dedicate rispettivamente all’archeologia, alla storia dell’Arte e alla cultura popolare tradizionale, mentre 20 ore saranno dedicate alla legislazione turistica. Previste inoltre due visite guidate per ogni provincia Il corso sarà svolto da docenti Universitari e/o specialisti delle materie. Per informazioni ed iscrizioni: Officina di studi medievali Via del Palermo, 32 – Palermo. Tel. 091.586314 – Email: info@officinastudimedievali.it.

Commenti