Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

IRRITEC AL TG5: “LA BIODIVERSITÀ È MINACCIATA DALLA CRISI IDRICA”

28/04/2015 - “Un impianto di irrigazione innovativo che garantirà un risparmio idrico notevole ma anche una crescita più redditizia delle diverse colture”. Così, nell’edizione delle ore 13:00 di ieri, 27 Aprile, il TG5 ha definito l’intero sistema di irrigazione a marchio IRRITEC installato all’interno del Parco della Biodiversità che sorge maestoso in EXPO 2015. Le telecamere del noto telegiornale Mediaset sono entrate per la prima volta nel cuore di EXPO 2015, che aprirà i battenti tra 3 giorni, proprio all’interno del Parco della Biodiversità. Irritec è partner ufficiale di Bologna Fiere nella realizzazione dell’opera, che, come spiegato dai giornalisti Mediaset, sarà la prima cosa che i visitatori provenienti da tutte le parti del mondo si troveranno dinanzi.

Il servizio dell’emittente televisiva si è incentrato sulla realizzazione del Parco della Biodiversità.
Un’opera grande circa 9.000 m2 all’interno della quale la Irritec si occupa della progettazione, installazione e manutenzione di tutto l’impianto di irrigazione, ponendo in evidenza il ruolo fondamentale dell’irrigazione “a goccia”. http://www.video.mediaset.it/video/tg5/full/edizione-ore-13-00-del-27-aprile_532746.html ecco il link dell’edizione, al minuto 24:49 il servizio su Irritec e il Parco della Biodiversità.
“La biodiversità è minacciata dalla crisi idrica e oltre il 70% del consumo totale di acqua è dovuto all’agricoltura, per questo è fondamentale che l’agricoltura adotti una strategia eco sostenibile” – afferma Giulia Giuffrè, Responsabile Marketing Strategico di Irritec, ai microfoni di Canale 5, ricordando, dunque, quanto sia indispensabile l’utilizzo dell’innovazione tecnologica in campo agricolo.
Tutti i differenti paesaggi che caratterizzano la biodiversità italiana e le più notevoli specie di verde esistenti saranno dunque protagonisti del parco della Biodiversità, il tutto interamente irrigato a “goccia”, per un primo assaggio di quello che si prospetta essere un interessante viaggio tra le bellezze paesaggistiche e le eccellenze italiane.

Commenti