Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MAFIA INC.: SE LA MAFIA SBARCA IN AFRICA PRIMA DEI POLITICI CORROTTI

21/04/2015 - La mafia italiana ha cambiato rotta scegliendo una nuova destinazione per i propri affari: il continente africano oggi rappresenta una sua base nascosta ma fondamentale dove dispone di miniere di diamanti, di nightclub e di consistenti quantità di terra, tutto in accordo con i regimi locali corrotti. Come funziona il nuovo marchio Mafia Inc. e perché spostare le attività proprio in Africa? Cosa fa la comunità internazionale per monitorare questa infiltrazione economica e per prevenire le disastrose conseguenze per la già instabile società africana? Un'inchiesta internazionale sulle infiltrazioni mafiose in 13 paesi dell'Africa lo spiega in dettaglio. Si tratta di un progetto congiunto realizzato da giovani giornalisti dell'Irpi (Investigative Reporting Project Italy), in collaborazione con ANCIR (The African Network of Centers for Investigative Reporting), con il sito di data journalism quattrogatti.info e con Correctiv (Centro per il giornalismo investigativo tedesco).
Mercoledì 22 aprile alle 11.00 Anna Maria Giordano ne parla a Radio3Mondo con Stefano Gurciullo, ricercatore presso University College of London e coordinatore del progetto sulle mafie italiane in Africa

Commenti