Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MAFIA INC.: SE LA MAFIA SBARCA IN AFRICA PRIMA DEI POLITICI CORROTTI

21/04/2015 - La mafia italiana ha cambiato rotta scegliendo una nuova destinazione per i propri affari: il continente africano oggi rappresenta una sua base nascosta ma fondamentale dove dispone di miniere di diamanti, di nightclub e di consistenti quantità di terra, tutto in accordo con i regimi locali corrotti. Come funziona il nuovo marchio Mafia Inc. e perché spostare le attività proprio in Africa? Cosa fa la comunità internazionale per monitorare questa infiltrazione economica e per prevenire le disastrose conseguenze per la già instabile società africana? Un'inchiesta internazionale sulle infiltrazioni mafiose in 13 paesi dell'Africa lo spiega in dettaglio. Si tratta di un progetto congiunto realizzato da giovani giornalisti dell'Irpi (Investigative Reporting Project Italy), in collaborazione con ANCIR (The African Network of Centers for Investigative Reporting), con il sito di data journalism quattrogatti.info e con Correctiv (Centro per il giornalismo investigativo tedesco).
Mercoledì 22 aprile alle 11.00 Anna Maria Giordano ne parla a Radio3Mondo con Stefano Gurciullo, ricercatore presso University College of London e coordinatore del progetto sulle mafie italiane in Africa

Commenti