Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MILO, IL SOUND “MADE IN SICILY” DEL FOLK REVOLUTION TRIO

Si concludono i laboratori sul Friscalettu con il maestro Salemi
Milo (CT), 29 aprile 2015 – Si conclude domani a Milo, con il concerto dei Folk Revolution Trio il workshop sul friscalettu siciliano promosso dal Comune che ha avuto per protagonista il clarinettista e polistrumentista Carmelo Salemi. L’appuntamento è per le 20, negli spazi del Museo Virtuale del Vino e della Musica (via Etnea, accanto al Municipo). L’ingresso è gratuito. Numerosi i ragazzini delle scuole e i curiosi appassionati di musica che in questi giorni hanno frequentato il laboratorio di Milo per realizzare da soli lo strumento, uno dei più antichi che la storia della musica abbia censito, celebrato dall’arte greca nelle figure mitologiche che animano vasi e terrecotte oggi in mostra nei musei archeologici di tutto il mondo.

Con Carmelo Salemi, sul palco di Milo, saranno il chitarrista Gioacchino Papa e il percussionista Mario Gulisano. In programma brani originali di Carmelo Salemi che ha un’ampia discografia alle spalle e che per domani, promette “un concerto irresistibile dove il ritmo degli strumenti tradizionali e gli arrangiamenti contemporanei – con incursioni nelle radici arabe e orientali della nostra storia di siciliani - non riusciranno a far stare nessuno seduto”.






Commenti