Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NAUFRAGIO, SOTTOSANTI (FDI-AN): MUOS NON C’ENTRA NULLA, GIOVANARDI SBAGLIA E PARLA DI COSE CHE NON CONOSCE

Catania, 19 aprile 2015 - «È alquanto curiosa la proposta del senatore di Area Popolare-Ncd, Carlo Giovanardi, per affrontare l'emergenza immigrazione: sbloccare per decreto legge la realizzazione del Muos in Sicilia. Ci corre l'obbligo di segnalare al senatore emiliano che il Muos non c'entra nulla con questa vicenda e la sua realizzazione è stata fermata dal Tar di Palermo, e posta sotto sequestro dalla Procura di Caltagirone, per violazione del vincolo paesaggistico di inedificabilità assoluta presente in una riserva naturale. Inoltre l’Italia non avrebbe alcuna voce in capitolo sulle modalità e le finalità di utilizzo dell’apparecchiatura, che sarebbero esclusiva dell’esercito Usa, per cui i fantasiosi propositi di Giovanardi difficilmente troverebbero riscontro.

Non è scavalcando le regolari sentenze e limitando ancora la nostra sovranità nazionale che è possibile far fronte all'emergenza immigrazione che stiamo vivendo. La soluzione è quella che Fratelli d’italia-An propone da tempo: blocco navale immediato, sostegno al Governo legittimo di Tobruk per riprendere il controllo di coste e porti, una missione Ue in Africa per valutare a monte le richieste di asilo e distribuire equamente i rifugiati nei 28 Stati dell'Unione. Il senatore Giovanardi farebbe meglio a sollecitare il presidente del suo partito, nonché Ministro dell'Interno, Alfano ad attuare politiche più serie sull’immigrazione, per evitare tragedie come quella consumatasi in queste ore nel Canale di Sicilia piuttosto che parlare di cose che evidentemente non conosce o che non ha approfondito abbastanza».

E’ quanto dichiara Giordano Sottosanti, dirigente calatino e componente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia-An




Commenti