Caso Ranucci Report: il giornalismo presidio ineliminabile della nostra vita democratica

Caso Ranucci Report.  Dichiarazione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, prof. Pasquale Stanzione, sull'indipendenza dell'Autorità.  Garante privacy a Ranucci: Autorità indipendente a tutela della legalità Roma, 23-24 ottobre 2025 -  In relazione alle gravissime affermazioni rese dal dott. Sigfrido Ranucci in data odierna nel corso della conferenza stampa al Parlamento europeo di Strasburgo, il Garante privacy, nella totalità dei componenti, ribadisce l’assoluta indipendenza e trasparenza del proprio operato a difesa della legalità.  L’Autorità si riserva ogni necessaria iniziativa a propria tutela. Dichiarazione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, prof. Pasquale Stanzione, sull'indipendenza dell'Autorità Viene in rilievo, in queste ore, una questione di particolare rilevanza per la tenuta degli equilibri istituzionali sui quali si fonda il sistema democratico. Il dott. Sigfrido Ranucci, nel corso della confere...

PICASSO A MILAZZO, UNA MOSTRA DA LUGLIO A SETTEMBRE A PALAZZO D'AMICO

Milazzo, 29/4/2015 - E’ stata presentata questa mattina in sala giunta nel corso di una conferenza stampa la mostra-evento che si terrà nella città di Milazzo – a palazzo D’Amico – dal 9 luglio al 6 settembre su Pablo Picasso. Una iniziativa promossa dalla Comerdiarting di Roma, rappresentata da Gianni Filippi intervenuto alla riunione assieme a Mi-caela Pistorio. Ai lavori hanno presenziato anche il sindaco Carmelo Pino, l’assessore alla Cul-tura, Dario Russo e l’esperto Giuseppe Morgana. La mostra dal titolo “Pablo Picasso e le sue passioni” attualmente è al Castello Ursino di Catania, ma l’appuntamento di Milazzo vuole es-sere l’attrazione della prossima stagione estiva e motivo di richiamo anche per i turisti diretti alle isole Eolie.

L’esposizione – secondo quando illustrato dallo stessi Filippini – vedrà oltre 100 opere, cerami-che, disegni, serigrafie, fotografie e incisioni che raccontano l’ecletticità del genio incontrastato del ‘900. Milazzo per noi è più che una scommessa – ha concluso Filippini – e ringrazio gli ammi-nistratori comunali, che pur in questa fase di fine legislatura e inizio della nuova, hanno sposato il progetto che trasformerà la città in un sito culturale da scoprire. Nei mesi della mostra Milazzo sarà infatti vestita come le grandi capitali europee garantendo un impatto estetico eccellente ri-servato ai grandi eventi.

“Non è facile trovare le parole per esprimere la gioia suscitata in me da un evento culturale di enorme rilevanza come la mostra di Pablo Picasso e le sue passioni – ha detto l’assessore Dario Russo -. Un appuntamento culturale imperdibile che è il risultato di un grande lavoro organizza-tivo giocato soprattutto sulla scommessa di restituire orgoglio e dignità a una città splendida e al vivace dinamico territorio dalle antiche e grandi tradizioni culturali”.

Soddisfatto anche il sindaco Carmelo Pino. “I dati turistici degli ultimi anni hanno confermato il nuovo trend di Milazzo – ha aggiunto – e oggi una mostra di livello internazionale qualifica la nostra città e la colloca ai livelli di città europee. Siamo certi che saranno tanti i turisti che ver-ranno a vedere una esposizione che racconta la storia di un artista a livello mondiale. Giudico questo evento uno stimolo al fermento culturale ed artistico che la città ha riscoperto in questi ultimi anni e mi auguro che possa essere un appuntamento da ripetersi annualmente”.

Commenti