La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

RAFFINERIA: IL FUTURO DELLA VALLE DEL MELA TRA ECONOMIA ED ECOLOGIA

Milazzo (ME), 10/04/2015 - La Commissione Ecologia Ambiente e Salute della Consulta Provinciale degli Studenti di Messina organizza una conferenza dal titolo “Focus Raffineria: il futuro della Valle del Mela tra economia ed ecologia” che si terrà l’11 aprile 2015 alle ore 8.30 presso il Teatro Trifiletti di Milazzo (ME). Interverranno, con la moderazione del giornalista Gianfranco Cusumano:
- Antonio Mazzeo, giornalista
- Salvatore Gitto, Ass. all’ambiente del Comune di Milazzo
- Ing. Luca Franceschini, responsabile personale e organizzazione Ram
- Pippo Ruggeri, Legambiente Milazzo
A seguire, nella stessa mattinata, si svolgeranno dei workshop dal titolo “Raffineria, politica e…futuro”, con la partecipazione dell'Associazione Startup Messina e “Raffineria, ambiente e…salute”, con l’obiettivo di promuovere il dibattito tra i giovani studenti che saranno presenti e con la seguente formulazione di valide e concrete opportunità di partecipazione attiva nel contesto territoriale della Valle del Mela.

Commenti