Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SALVATORE NATOLI E’ MORTO. GLI INDIPENDENTISTI DEL FNS NE CONSERVERANNO MEMORIA E STIMA

on. Salvatore Natoli - foto proprietà N & D
Palermo, 8 Aprile) 2015 -  Gli Indipendentisti di lu Frunti Nazziunali Sicilianu, con grande dolore, comunicano (a quanti ancora non lo sapessero) che il giorno 7 aprile 2015 è morto, a Gioiosa Marea, l’Ing. Salvatore NATOLI, che era stato eccezionale testimone e protagonista delle più importanti vicende autonomiste ed indipendentiste degli anni ”Quaranta” e “Cinquanta” del secolo scorso.
Successivamente ricoprì le cariche di Deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana e di Componente di alcuni Governi Regionali.

Per Natoli, il periodo che va dal 1960 al 1980 fu caratterizzato da una intensa attività istituzionale. Di fede repubblicana, Salvatore Natoli era stato sempre un “Sicilianista” convinto ed un assertore del Diritto del Popolo Siciliano all’Autodeterminazione. Fino ai giorni nostri era stato e continuava ad essere un interlocutore privilegiato del Fronte Nazionale Siciliano “Sicilia Indipendente”, del quale era stato anche Socio Onorario. Spesso partecipava, con grande impegno, ai dibattiti, ai Convegni ed ai Congressi FNS, fornendo contributi preziosi in termini di consigli e di motivi di riflessione di un’acutezza unica. E dei quali conserviamo gratitudine e “memoria”.

Insomma: Salvatore Natoli va annoverato, - a pieno merito, - fra quei Siciliani di tenace concetto, che non si sono mai stancati di lottare per la Rinascita della Sicilia. Quando non glielo impedivano seri motivi, Salvatore Natoli era sempre presente alle commemorazioni che l’FNS organizza ogni anno a Randazzo presso << ‘u Cippu >> dedicato ai Caduti dell’EVIS, in contrada Murazzu Ruttu. Ne sentiremo, pertanto, l’assenza fisica, ma non quella spirituale, il prossimo 17 giugno. Ma non mancheremo di ricordarlo – con Canepa, Rosano e Lo Giudice e con gli altri Grandi Siciliani - con l’affetto e la stima di sempre.

Una folta delegazione di Indipendentisti FNS, provenienti da tutta la Sicilia, parteciperà, intanto, alla solenne cerimonia funeraria che si svolgerà Giovedì 9 Aprile alle ore 15:30, nella chiesa del Buon Pastore di Gioiosa Marea.

Commenti