Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

SAN FILIPPO DEL MELA: UN REFERENDUM SULL'IPOTESI DI INCENERIMENTO / CSS: NÉ TUMORE, NÉ DISOCCUPAZIONE

San Filippo del Mela (Me), 11 aprile 2015 - Come riportato da questo articolo*, A2A ha deciso, nel CDA tenutosi ieri, che finanzierà la riconversione delle CTE di Brindisi e San Filippo del Mela. Sono ormai ineludibili atti conseguenti per gli amministratori dei comuni che hanno deliberato contro l'incenerimento/CSS. Primo. Le giunte, soprattutto quella di San Filippo del Mela, devono ratificare le delibere consiliari con delibere di giunta. Secondo: devono essere costituiti, quantomeno tra i comuni dell'Area ad Alto Rischio di Crisi Ambientale, tavoli tecnici per la progettazione di alternative che ESCLUDANO
l'incenerimento/CSS nella CTE di Archi. Terzo: i cittadini del comprensorio, quantomeno quelli residenti nei comuni appartenenti all'Area ad Alto Rischio di Crisi Ambientale, devono essere consultati attraverso referendum sull'ipotesi di incenerimento/CSS, poiché tale decisione influenzerà pesantemente il futuro loro e dei posteri. Né tumore né disoccupazione.
___________________________
BRINDISI, FILCTEM-FLAEI-UILTEC: Presentato il Piano industriale A2A per Brindisi confermati gli investimenti

Questo in sintesi il Piano Industriale 2015 – 2019 varato nel Consiglio di Amministrazione del 9 Aprile ’15 e presentato, presso la Casa dell’Energia di A2A a Milano, prima agli analisti e investitori finanziari, poi alla stampa e nel pomeriggio, alle segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali interessate e alle strutture territorialmente coinvolte, tra queste era presente una delegazione sindacale di Brindisi.

http://www.brindisilibera.it/2015/04/11/brindisi-filctem-flaei-uiltec-presentato-il-piano-industriale-a2a-per-brindisi-confermati-gli-investimenti/

Commenti