Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SAN FILIPPO DEL MELA: UN REFERENDUM SULL'IPOTESI DI INCENERIMENTO / CSS: NÉ TUMORE, NÉ DISOCCUPAZIONE

San Filippo del Mela (Me), 11 aprile 2015 - Come riportato da questo articolo*, A2A ha deciso, nel CDA tenutosi ieri, che finanzierà la riconversione delle CTE di Brindisi e San Filippo del Mela. Sono ormai ineludibili atti conseguenti per gli amministratori dei comuni che hanno deliberato contro l'incenerimento/CSS. Primo. Le giunte, soprattutto quella di San Filippo del Mela, devono ratificare le delibere consiliari con delibere di giunta. Secondo: devono essere costituiti, quantomeno tra i comuni dell'Area ad Alto Rischio di Crisi Ambientale, tavoli tecnici per la progettazione di alternative che ESCLUDANO
l'incenerimento/CSS nella CTE di Archi. Terzo: i cittadini del comprensorio, quantomeno quelli residenti nei comuni appartenenti all'Area ad Alto Rischio di Crisi Ambientale, devono essere consultati attraverso referendum sull'ipotesi di incenerimento/CSS, poiché tale decisione influenzerà pesantemente il futuro loro e dei posteri. Né tumore né disoccupazione.
___________________________
BRINDISI, FILCTEM-FLAEI-UILTEC: Presentato il Piano industriale A2A per Brindisi confermati gli investimenti

Questo in sintesi il Piano Industriale 2015 – 2019 varato nel Consiglio di Amministrazione del 9 Aprile ’15 e presentato, presso la Casa dell’Energia di A2A a Milano, prima agli analisti e investitori finanziari, poi alla stampa e nel pomeriggio, alle segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali interessate e alle strutture territorialmente coinvolte, tra queste era presente una delegazione sindacale di Brindisi.

http://www.brindisilibera.it/2015/04/11/brindisi-filctem-flaei-uiltec-presentato-il-piano-industriale-a2a-per-brindisi-confermati-gli-investimenti/

Commenti