Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

“SBOCCHI OCCUPAZIONALI PER I LAVORATORI A.S.U.: PROSPETTIVE DI STABILIZZAZIONE”, INCONTRO A MESSINA

Messina, 13/04/2015 – Gli assessori regionali al Lavoro Sebastiano Bruno Caruso e alla Cultura Sebastiano Purpura interverranno all’incontro sul tema: “Sbocchi occupazionali per i lavoratori A.S.U.: prospettive di stabilizzazione.” , che si svolgerà, nella sala conferenze del I piano del Palacultura, sabato 18 aprile dalle 9.30. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione “L’altro futuro”, presieduta da Giuseppe Gambardella, è divisa in due sessioni che saranno moderate da quest’ultimo con il vicepresidente Carlo Abbate e con il componente del direttivo Giuseppe Morano. Relatori saranno, alle 9.30, il capogruppo del Pd a Palazzo Zanca, Paolo David, su: “Il precariato nel Comune di Messina”; alle 10 il prof. Ferdinando Ofria, docente di Politica Economica dell’Università di Messina, su : “Piccola e media impresa: opportunità occupazionali”; alle 10.30 su: ”I giovani e il lavoro” parlerà il prof. Giuseppe Caristi, docente di Metodi Matematici per le Scienze Economiche e Finanziare dell’Università di Messina. Aprirà la seconda sessione alle 11 Mario Mingrino, responsabile dell’associazione A.S.U. Sicilia, su: “Il precariato a Messina e provincia; alle 11.30 interverrà l’on. Marcello Greco, deputato regionale del PDR, presidente della V Commissione dell’A.R.S. Famiglia, Cultura e Lavoro, che parlerà di “Sbocchi occupazionali per i lavoratori A,S.U. e prospettive di stabilizzazione”. Il dibattito sarà aperto dopo l’intervento conclusivo degli assessori Caruso e Purpura.

Commenti