Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SPARI A MILANO: COMPIUTI GRAVI ERRORI, È ANGOSCIOSO PENSARE CHE IL LUOGO DELLA GIUSTIZIA POSSA TRASFORMARSI NELLA SEDE DI UNA MATTANZA SANGUINOSA

Spari tribunale Milano: Orlando, compiuti gravi errori. Presto riunione con PG per migliorare la sicurezza del sistema. Conferenza stampa del ministro della Giustizia Andrea Orlando
Milano, 9 aprile 2015 - "Il sistema ha visto compiersi un insieme di errori gravi" che "le indagini dovranno chiarire". Lo ha detto il ministro della Giustizia Andrea Orlando nella conferenza stampa convocata a Milano dopo i sanguinosi fatti avvenuti in mattinata all'interno del Palazzo di Giustizia milanese. "Voglio ringraziare sinceramente i vertici degli uffici di Milano - ha proseguito il guardasigilli - che hanno dato subito indicazioni utili e testimoniato la volontà di reagire, credo all'altezza della storia di questi uffici". "Ho deciso di convocare nei prossimi giorni i procuratori generali per trarre da questa vicenda elementi più utili a una ricognizione complessiva del sistema", ha concluso Orlando.

"Chiederemo ragione, come ha già annunciato il Ministro Orlando, delle falle al sistema di sicurezza che hanno consentito a un uomo di entrare armato nel tribunale". Così il capogruppo commissione Affari Costituzionali e responsabile sicurezza del Pd nel suo intervento alla Camera
di Emanuele Fiano.
"Attonito di fronte ai tragici fatti di Milano, esprimo il cordoglio mio personale, e di tutto il Partito Democratico, e la vicinanza alle famiglie di vittime cadute nell'esercizio del proprio dovere. Chiederemo ragione, come ha già annunciato il Ministro Orlando, delle falle al sistema di sicurezza che hanno consentito a un uomo di entrare armato nel tribunale.

"È difficile trovare le parole per commentare gli incredibili fatti accaduti questa mattina nel Palazzo di Giustizia di Milano", dichiara il sottosegretario alle Riforme Ivan Scalfarotto. "È angoscioso pensare - aggiunge il sottosegretario - che il luogo della giustizia, che dovrebbe essere per definizione il luogo dell'equilibrio, della lucidità e della ponderazione, possa trasformarsi nella sede di una mattanza sanguinosa, il cui bilancio non può purtroppo ancora dirsi definitivo.

Dovranno essere accertate con severità e celerità le ragioni che hanno determinato falla nei sistemi di sicurezza" dice ancora Scalfarotto. "Da italiano e da cittadino milanese ritengo che non solo i familiari delle vittime, ma anche Milano e l'intero Paese debbano sapere tutto sulle ragioni e sulle modalità con cui si è consumata questa indicibile tragedia".

Commenti