Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

WELCOME TO ME, I MESSINESI RISCOPRONO LE BELLISSIME FONTANE MONUMENTALI

Messina, 13/04/2015 - Si è svolto ieri, domenica 12 aprile, il primo tour guidato, organizzato dalla Welcome to Me, alla (ri)scoperta di alcuni dei tesori più suggestivi e importanti della nostra città, purtroppo poco conosciuti dagli stessi messinesi: le stupende e numerose fontane monumentali presenti nel nostro centro cittadino. Quasi un centinaio di entusiasti “turisti per caso”, divisi in due gruppi guidati da Sergio Longo e Grazia Occhino (due giovani guide turistiche messinesi abilitate della Regione Siciliana), hanno percorso a piedi l’itinerario, studiato appositamente dalla società di servizi turistici Welcome to Me, che ha congiunto, in un’ora e mezzo circa di percorso, secoli di storia, tra aneddoti e cultura, facendo rivivere i fasti di una Messina ricca e potente attraverso tali opere d’arte. Opere di assoluto pregio che rappresentano l’unione di due elementi di vitale importanza per lo sviluppo di una qualsiasi società: l’acqua, da sempre simbolo di vita e potere, e l’arte, emblema di ricchezza e dinamismo.

Sono state visitate le fontane: Gennaro (attualmente in ristrutturazione) - Falconieri - della Pigna - Garibaldini - Nettuno - Senatoria - Quattro Fontane – Orione. Inoltre, attraverso l’accordo con l’innovativa applicazione eWall, i partecipanti hanno potuto condividere la propria esperienza geolocalizzando impressioni ed emozioni provate in ogni tappa toccata dal tour, permettendo in tal modo, a chi si troverà nuovamente nello stesso luogo, di far propria l’esperienza vissuta.

Questa è stata solo la prima di una serie di eventi, itinerari e iniziative che la società Welcome to Me ha intenzione di organizzare a Messina, svolgendo da una parte un’attività di sensibilizzazione nei confronti dei messinesi (facendo vedere la propria città attraverso gli occhi di un “innamorato”); dall’altra un fondamentale lavoro di incoming che permetta, tramite la captazione dei turisti - sia essi italiani che stranieri, croceristi e non - di preferire (anche) Messina per le proprie vacanze e, così, attrarre risorse economiche sul nostro territorio.

Commenti