Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

A MESSINA LA FESTA DIOCESANA DELL’ANNUNCIO

Nell’ambito dei festeggiamenti della Madonna della Lettera, si svolgerà sabato 30 maggio alle 21:00, a piazza Duomo a Messina, la Festa Diocesana Dell’annuncio
Messina, 27/05/2015 - Tale evento, promosso, a conclusione del progetto “DALLA KOINONIA AL KERYGMA”, da diversi Uffici e Organismi dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela (Ufficio Liturgico, Caritas Diocesana, USMI, Servizio di Pastorale Giovanile, Centro Diocesano Vocazioni, Ufficio Missionario) si prefigge di vivere un’ esperienza di preghiera, evangelizzazione e comunione nel cuore della città. La serata, durante la quale interverrà l’Arcivescovo Mons. Calogero La Piana, sarà suddivisa in tre momenti. Il I MOMENTO: “L’Accoglienza”, sarà animato da video e canti. Sul palco verrà portata la Croce, simbolo della nostra fede e della Giornata Mondiale della Gioventù.

Il II MOMENTO: “ Una Parola da Condividere”, si dividerà in due tappe .
La prima tappa si svolgerà all’interno della Cattedrale, dove chiunque lo desideri potrà fare un percorso di spiritualità, semplice, ma significativo.
Contestualmente in piazza si svolgerà la seconda tappa, per continuare la festa con musica, danze, mimi, sketch, testimonianze ad opera delle diverse realtà che caratterizzano la nostra Diocesi.

Durante il III MOMENTO:“ In volo con Gesù”, i giovani riceveranno un mandato: quello di annunciare con gioia, entusiasmo e perseveranza che Gesù è il Signore della vita. Da diversi punti della piazza, verranno lanciati dei palloncini, segno che i nostri cuori, ricolmi dello Spirito di Dio e della Sua Parola, sono leggeri, capaci di affrontare la quotidianità, portando sempre Gesù nel cuore.

In concomitanza alla “FESTA DIOCESANA DELL’ANNUNCIO”, presso i chiostri della cappella “S. Maria all’Arcivescovado”, saranno fruibili la mostra “Storia e iconografia della Madonna della Lettera”, realizzata in collaborazione del laboratorio d’iconografia “Mater Dei” e l’esposizione delle opere realizzate dagli studenti delle scuole della nostra città, che per l’occasione resterà aperta fino a mezzanotte.

Commenti