Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

A SAN VITO LO CAPO IL 7° FESTIVAL DEGLI AQUILONI “EMOZIONI A NASO IN SU!”

Il countdown degli aquiloni: mancano 10 giorni al 7° Festival Internazionale degli Aquiloni “Emozioni a naso in su!”. Gli aquiloni dicono no a tutte le barriere #zerobarriere #disabilinolimits
20 -24 maggio 2015 San Vito lo Capo
Palermo, 10/05/2015 - A San Vito lo Capo è iniziato il countdown: mancano solo 10 giorni al 7° Festival Internazionale degli Aquiloni “Emozioni a naso in su!” che partirà il 20 maggio e si concluderà il 24 maggio 2015 nella splendida spiaggia di San Vito Lo Capo.
Il mondo degli aquiloni a maggio risveglia i ricordi di giochi all'aria aperta, di splendide giornate e cieli limpidi: un messaggio ecologico che è nell'immaginario collettivo di gran parte delle popolazioni del mondo. Spettacolarità e scenografie originali nel cielo di San Vito lo Capo con aquiloni di forme e dimensioni inimmaginabili; grande spazio dunque agli aquilonisti provenienti da vari paesi del mondo che si esibiranno nel volo libero, con dimostrazioni, esibizioni di aquiloni acrobatici e soft.

I laboratori didattici di aquiloni saranno attivi tutti giorni (dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 in Via Faro lungo la strada che porta al Porto Turistico): un’occasione per coniugare una serie di attività pratiche e manuali attraverso il gioco. L’emozionante volo notturno, che sempre affascina il pubblico con le magnifiche evoluzioni degli aquiloni fluorescenti, le sue luci, le decorazioni in spiaggia con fantasiose geometrie e linee avvolgenti allieterà il sabato del Festival con l’esibizione delle ragazze della Kombo Fit e le musiche degli Inka Spirit.
Ma non solo… gli aquiloni coniugano sport, libri, musica e tanto divertimento.
Ogni anno il Festival si carica di significati sociali: quest’anno gli aquiloni dicono no a tutte le barriere #zerobarriere #disabilinolimits. Prove di nuoto, kart, basket, hockey, scherma e tiro con l’arco, maratone: un weekend dello sport all’insegna della disabilità.

Per la sezione “Aquiloni e Sport” farà tappa al Festival “La settimana dello sport in Tour” , evento sportivo e culturale di grande rilevanza con un programma ricco di iniziative serali e tantissime attività.
Protagoniste saranno le majorettes dell’ Associazione Sportiva Dilettantistica Miranda di San Vito lo Capo che daranno vita ad un’emozionante performance per la commemorazione della Strage di Capaci.
Numerosi gli appuntamenti collaterali: i libri “Il Ritorno degli Aquiloni” di Gianni Amico e “Tira Scirocco” di Monica Agrodolce Gentile saranno presentati durante il Festival ed inaugurano la sezione “Aquiloni e Vento tra le pagine dei libri”. Per la sezione “ Musica e Aquiloni” i bambini del Piccolo coro Trentapiedi dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Mazzini di Trapani faranno un live show nei campi volo.

Per la sezione “Arte e Aquiloni” vi sarà un'estemporanea di pittura "Memorial per Auro Pugliesi" presidente dell'Accademia di Belle Arti Kandinskij recentemente scomparso.
Il 7° Festival Internazionale degli Aquiloni “Emozioni a naso in su!"è organizzato dall’ Associazione Culturale “Sensi Creativi”di Trapani, in collaborazione con la Trapani Eventi® di Ignazio Billera.
Patrocinio del Comune di San Vito lo Capo, della Proloco di San Vito lo Capo, dell’Asp di Trapani (Dipartimento di Salute Mentale- Coordinamento per l’attività di prevenzione).
MEDIA PARTNER: TELESUD, RADIO 102, EVENTO TP, TRAPANINFOPOINT.
PARTNER: TURISMO TRAPANI, A.O.T.S. (ASSOCIAZIONI OPERATORI TURISTICI DI SAN VITO LO CAPO), ASSOCIAZIONE DISABILI NO LIMITS, CSEN (CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE), ASD MIRANDA DI SAN VITO LO CAPO.

Commenti