Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

AUTONOMIA SICILIANA 69° ANNIVERSARIO, AL TEATRO POLITEAMA DI PALERMO LA CELEBRAZIONE

Celebrazione del 69° anniversario dell'Autonomia Siciliana spostata al Teatro Politeama
Palermo, 15 mag. 2015 - A causa delle avverse condizioni climatiche, la celebrazione per il 69° anniversario dell'Autonomia Siciliana inizialmente prevista a villa Malfitano, si svolgerà sempre alle ore 12:00 al Teatro Politeama di Palermo. Verrà stipulata una convenzione tra la Regione siciliana, la Prefettura di Palermo, il Comune di Isola delle Femmine e l'ANAS Spa – Direzione Regionale per la Sicilia, per la riqualificazione del Giardino della Memoria “Quarto Savona Quindici” ubicato sotto la stele posta lungo l'A29 in direzione Palermo, luogo in cui avvenne la strage di Capaci che uccise il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, consegnerà inoltre una medaglia d'oro alle Direzioni Marittime della Sicilia occidentale ed orientale.

Commenti