Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

BORSE SILVANA ROMEO CAVALERI, I LICEALI DI MESSINA RIFLETTONO SU CULTURA, SOGNI E LIBERTÀ

Oltre un centinaio di partecipanti al concorso bandito da Maurolico e La Farina. La Commissione ha assegnato 9 borse e 8 note di merito; premiazione il 13 giugno

MESSINA, 29/05/2015 - L'importanza della cultura e della tutela del patrimonio storico - artistico e il profondo rifiuto di azioni terroristiche come quelle recenti dell'Isis, la capacità di sognare connessa al grande valore della libertà: si sono confrontati su questi temi gli oltre cento liceali iscritti alla XII edizione delle Borse di Studio Silvana Romeo Cavaleri bandite da Maurolico e La Farina. Nei giorni scorsi la commissione giudicatrice, presieduta dai dirigenti scolastici Gaetana Crieleison e Giuseppa Prestopino e composta dalle docenti Tiziana Cacciola, Patrizia Danzè, Antonella Dragotto, Antonella Vadalà e Franca Vetrò, dal presidente dell'Ordine dei Medici Giacomo Caudo, dal direttore del liceo Empedocle Giuseppe Pedullà, dal promotore dell'iniziativa Massimiliano Cavaleri, ha assegnato 9 premi e 8 note di merito.
I vincitori sono: Vittorio Tumeo, Alessia Mesiti, Benedetta Catanoso, Arianna Caruso, Luna Cilia, Alessio Prato per la sezione ginnasio; Roberto D'Andrea e Giacomo Cimino per il liceo; il test scientifico è stato vinto da Fabio Malacarne del liceo Empedocle. Note di merito a: Costanza Pizzo, Adriana Ciccolo, Francesco Tomasello, Benedetta Ausiello, Davide Costa, Anna Barilà, Francesca La Monica e Giulio Monici.
I premi consistono in somme in denaro e buoni-libro messi a disposizione dalla famiglia Cavaleri in partnership con Fondazione Bonino - Pulejo, Istituto Clinico Cot, Aiop, Castalia e Consulcesi; e due corsi per la preparazione all'ingresso nelle facoltà universitarie a numero chiuso in ambito sanitario, messi a disposizione dall'Istituto Ibis Liceo scientifico Empedocle. Il concorso è stato istituito per ricordare la figura di una madre e moglie esemplare, prematuramente scomparsa, ma sempre presente nel ricordo dei suoi cari per il riferimento luminoso che continua a rappresentare.

La cerimonia di consegna si svolgerà sabato 13 giugno alle ore 9 nel Salone della Borsa della Camera di Commercio in occasione del XII Convegno nazionale di Primavera, promosso dall’Ordine dei Medici e Odontoiatri.

Nella foto: le insegnanti Cacciola e Vadalà durante la prova letteraria e Silvana Romeo Cavaleri.

Commenti