Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

"BUONA SCUOLA" GOVERNO RENZI: LA PROTESTA NON SI FERMA, LA RETE DEGLI STUDENTI SICILIA SI MOBILITA

Palermo, 11 maggio 2015 - La protesta contro la "Buona Scuola" del governo Renzi non si ferma. Domani, 12 Maggio, la Rete Degli Studenti Medi Sicilia si mobiliterà davanti alle scuole, prima del suono della campanella, per rilanciare ancora una volta, dopo lo sciopero e in continuità con l'opposizione al piano del governo, la nostra idea e le nostre proposte per una scuola "buona x davvero". Nella giornata delle Invalsi risulta necessario ricordare che, oltre al singolo test in questione, bisogna rivalturare l'intero sistema scolastico, trovando nuove formule per la didattica e la volutazione, senza abbandonare i temi dell'ediliza scolastica e dei servizi per gli studenti. I nostri attivisti si mobiliteranno domani mattina con dei flashmob, prima dell'entrata, rilanciando lo slogan "buonaxdavvero"

Commenti