Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ASP PALERMO: ALLONTANATI 16 FRA DIRIGENTI E TECNICI INDAGATI DALLA DIGOS


Crocetta plaude all'iniziativa del direttore dell'Asp di Palermo. Allontanati dal servizio 16 fra dirigenti e tecnici, indagati dalla Digos per gravi fatti. "L'iniziativa di Candela serve a fare pulizia e ottenere trasparenza".
Palermo, 7 mag. Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, plaude all'iniziativa del direttore dell'Asp di Palermo, Antonio Candela che ha allontanato dal servizio 16 fra dirigenti e tecnici, indagati dalla Digos per gravi fatti. "Il settore della macellazione, - afferma Crocetta - da anni è soggetto a gravi vessazioni mafiose con il controllo di quasi tutte le attività. L'iniziativa di Candela rientra nelle scelte piu complessive dell'assessorato alla Salute e - conclude il presidente - del governo della Regione di fare pulizia e ottenere trasparenza".


Nel corso della conferenza stampa su Expo il presidente Crocetta ha fatto riferimento anche a una possibile iniziativa dell'Anci sul precariato in Sicilia, sostentendo che il governo della Regione non intende sviluppare alcuna polemica con l'Anci soprattutto su questioni come quella della salvaguardia dei posti di lavoro per le quali deve esserci un impegno congiunto tra Comuni, Regione e Governo nazionale.

Commenti