Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ASP PALERMO: ALLONTANATI 16 FRA DIRIGENTI E TECNICI INDAGATI DALLA DIGOS


Crocetta plaude all'iniziativa del direttore dell'Asp di Palermo. Allontanati dal servizio 16 fra dirigenti e tecnici, indagati dalla Digos per gravi fatti. "L'iniziativa di Candela serve a fare pulizia e ottenere trasparenza".
Palermo, 7 mag. Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, plaude all'iniziativa del direttore dell'Asp di Palermo, Antonio Candela che ha allontanato dal servizio 16 fra dirigenti e tecnici, indagati dalla Digos per gravi fatti. "Il settore della macellazione, - afferma Crocetta - da anni è soggetto a gravi vessazioni mafiose con il controllo di quasi tutte le attività. L'iniziativa di Candela rientra nelle scelte piu complessive dell'assessorato alla Salute e - conclude il presidente - del governo della Regione di fare pulizia e ottenere trasparenza".


Nel corso della conferenza stampa su Expo il presidente Crocetta ha fatto riferimento anche a una possibile iniziativa dell'Anci sul precariato in Sicilia, sostentendo che il governo della Regione non intende sviluppare alcuna polemica con l'Anci soprattutto su questioni come quella della salvaguardia dei posti di lavoro per le quali deve esserci un impegno congiunto tra Comuni, Regione e Governo nazionale.

Commenti