La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

DIPENDENTI PROVINCIA, SIT-IN DAVANTI ALLA DELLA PREFETTURA DI MESSINA

Le manifestazioni di protesta organizzate in tutte le nove Province siciliane dalle Organizzazione Sindacali del personali
Messina, 28 maggio 2015 - La salvaguardia dei livelli occupazionali ed i tagli ai pubblici servizi alla base dello stato di agitazione dei dipendenti di Palazzo dei Leoni che, stamattina, dalle ore 11 alle ore 12, si sono riuniti in assemblea, con un sit-in, davanti alla sede della Prefettura per manifestare la necessità di un ripensamento delle linee politiche dei governi nazionale e regionale in merito all’urgente prelievo finanziario stabilito dalla legge di stabilità 2015 a carico delle Province.

I sindacati ed i lavoratori hanno esternato preoccupazione per lo stato di incertezza circa il futuro degli enti provinciali, dei dipendenti e delle attività erogate alla collettività. Nei prossimi mesi, infatti, potrebbero essere a rischio settori vitali dell'Ente quali la manutenzione delle strade provinciali, il funzionamento degli istituti scolastici superiori, l'assistenza agli studenti disabili, la difesa dell'ambiente e delle riserve e le attività legate al turismo.




Commenti