Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EXPO 2015 IN PREMIO AI PIÙ VIRTUOSI NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI A MESSINA


Messina, 12/05/2015 – Messina - Con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata, ma anche accendere i riflettori sulla questioni generale dei rifiuti a Messina, e con viaggio e partecipazione all'Expo per la squadra vincitrice, CapitaleMessina organizza la “Caccia al Tesoro Ecologica”. Giovedì 14 maggio alle ore 10:30 nell’isola ecologica di Gravitelli, via Pietro Castelli 77, si terrà la presentazione dell’iniziativa. Interverranno Alessio Ciacci e Cesare Corrieri, rispettivamente commissario liquidatore e responsabile per la raccolta differenziata di Messinambiente, Pino Falzea e Gianfranco Salmeri, presidente e portavoce di CapitaleMessina. L’iniziativa sarà illustrata da Antonio Barbera, responsabile del tavolo tematico “Turismo e cultura” di CapitaleMessina, da Titti Di Cristina, componente del tavolo e responsabile della “Caccia”, e dal prof. Giovanni Randazzo, coordinatore del tavolo tematico “Valorizzare il Territorio”. Parteciperanno alla conferenza anche gli altri componenti del tavolo “Turismo e cultura”: Marco Bellantone, Donatella Capillo, Danilo Guerrera, Maria Grazia Messina, Mauro Pirrone, Ester Salvato.

Commenti