Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

EXPO 2015 IN PREMIO AI PIÙ VIRTUOSI NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI A MESSINA


Messina, 12/05/2015 – Messina - Con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata, ma anche accendere i riflettori sulla questioni generale dei rifiuti a Messina, e con viaggio e partecipazione all'Expo per la squadra vincitrice, CapitaleMessina organizza la “Caccia al Tesoro Ecologica”. Giovedì 14 maggio alle ore 10:30 nell’isola ecologica di Gravitelli, via Pietro Castelli 77, si terrà la presentazione dell’iniziativa. Interverranno Alessio Ciacci e Cesare Corrieri, rispettivamente commissario liquidatore e responsabile per la raccolta differenziata di Messinambiente, Pino Falzea e Gianfranco Salmeri, presidente e portavoce di CapitaleMessina. L’iniziativa sarà illustrata da Antonio Barbera, responsabile del tavolo tematico “Turismo e cultura” di CapitaleMessina, da Titti Di Cristina, componente del tavolo e responsabile della “Caccia”, e dal prof. Giovanni Randazzo, coordinatore del tavolo tematico “Valorizzare il Territorio”. Parteciperanno alla conferenza anche gli altri componenti del tavolo “Turismo e cultura”: Marco Bellantone, Donatella Capillo, Danilo Guerrera, Maria Grazia Messina, Mauro Pirrone, Ester Salvato.

Commenti