Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

EXPO 2015, PIAZZETTA SICILIA: SGARBI-BOUQUET, OSPITI D'ONORE 'UNESCO' COME LA VITE DI PANTELLERIA

Si inaugura oggi lo spazio della Sicilia ad Expo. Vittorio Sgarbi e Carol Bouquet ospiti d'onore dell'inaugurazione ufficiale di Piazzetta Sicilia nel Padiglione Italia di Expo Milano 2015. A presentare lo spazio realizzato e gestito dall'assessorato regionale alle Attività produttive, in una conferenza stampa oggi alle 16, interverranno l'assessore Linda Vancheri, il dirigente generale Alessandro Ferrara, l'assessore regionale ai Beni culturali, Antonio Purpura, e il sindaco di Pantelleria, Salvatore Gabriele

05/05/2015 - La pratica agricola della vite ad alberello, coltivata nell'isola, è diventata patrimonio dell'umanità dell'Unesco. "Oggi saremo a Milano per presentare ufficialmente lo spazio della regione nell'area del Padiglione Italia - ha detto l'assessore Vancheri - Sarà l'occasione per far conoscere ai tantissimi visitatori della grande esposizione universale le azioni programmate dalla nostra Regione per i sei mesi di Expo Milano 2015: dai 40 eventi internazionali che organizzeremo all'interno di Palazzo Italia alla presenza delle nostre migliori realtà nei diversi spazi di Expo, dalle tante azioni istituzionali riservate alle aziende siciliane nel Business Point della Sicilia al calendario delle missioni di incoming che prevedono incontri, già programmati, con centinaia di operatori del mercato internazionale che incontreranno il nostro sistema produttivo, prima a Milano e successivamente in Sicilia" Come ha ricordato l'assessore, "una delegazione di operatori cinesi verrà appositamente a Milano per incontrare il governo siciliano.

La Cina è uno dei più importanti paesi-obiettivo tra le aree del mercato internazionale che la Regione ha individuato. Infatti a giugno una delegazione di oltre cento imprenditori e rappresentanti del governo cinese, faranno tappa in Polonia, a Milano e proprio a Palermo, in Sicilia, per avviare un'importante collaborazione commerciale ed economica".

Commenti