La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

EXPO SICILIA, CENTINAIA DI VISITATORI PER BISCOTTI SECCHI E "CANTORI DELLE EOLIE"

 Palermo, 8 mag. 2015 - Il Cardo, uno dei due principali viali di Expo Milano 2015, oggi si è trasformato in un grande palcoscenico della tradizione popolare siciliana. Centinaia di visitatori hanno assistito ad una performance dei "Cantori popolari delle Isole Eolie" che si sono esibiti nello spazio della Piazzetta Sicilia a Padiglione Italia. Il gruppo sarà ad Expo Milano ospite della Regione Siciliana oggi e domani, proprio domani alle ore 11 nello spazio della Sicilia a Padiglione Italia, si esibiranno in uno spettacolo di oltre un'ora con canti e danze della tradizione popolare siciliana.

In occasione della visita di S.E. Mounir Abdel Noura, Ministro dell’Industria dell’Egitto il Cluster Bio-Mediterraneo offrirà uno show cooking organizzato dagli chef egiziani e dai rappresentanti siciliani delle nostre isole. Verranno preparati piatti tipici, il tutto accompagnato da musiche e suggestivi video. La delegazione egiziana è composta, oltre che da rappresentanti istituzionali, da membri del consolato egiziano e dallo stesso Console d'Egitto a Milano, Mr. Ali El Halawani. Presenti anche diversi giornalisti arrivati dall'Egitto per l'occasione, che racconteranno questa giornata.

La prossima settimana inizierà con la "Cucina Normanna". Lunedì 11 maggio, dalle 10:30 in poi, il Cluster Bio-Mediterraneo aprirà le porte alla cucina normanna, con una serie di manifestazioni che riempiranno l'intera giornata. Si partirà con "La colazione dai Normanni ad oggi". Verrà proposta una colazione Mediterranea con assortimento di biscotti secchi da forno /pasticceria e pane casereccio, olio extra vergine di oliva, miele, marmellate succhi di agrumi:
arancia-mandarino. Parteciperanno esperti di educazione alimentare.

La giornata proseguirà dalle dalle 12:30 alle 14:30 con uno show cooking che prevederà la preparazione di 4 piatti più un dessert, il tutto con prodotti tipici siciliani. Parteciperanno chef, sommelier ed esperti in grani antichi e farine autoctone.
Dalle 17:30 alle 18:30 presentazione e dibattito sulle mandorle di Sicilia.
La giornata proseguirà con la presentazione di piatti e prodotti di diverse aziende siciliane che prepareranno per il pubblico del finger food.
Dalle 21:00 in poi sarà il momento della serata Mediterranea nel corso della quale una delle aziende siciliane presenti al Cluster intratterrà il pubblico con un dibattito sullo street-food Normanno.

Commenti