Studenti con disabilità, via libera ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti

Sostegno agli studenti con disabilità, via libera del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti Roma, 10 aprile 2025 - Si è tenuta ieri la seduta del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, costituito da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, da esponenti del mondo delle associazioni delle persone con disabilità, oltre che da componenti di altre amministrazioni. Chiamato a pronunciarsi sui decreti ministeriali di cui agli articoli 6 e 7 del decreto-legge 71/2024, in materia di percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, il Comitato ha espresso parere favorevole.   “Ho fortemente voluto, in sede di conversione del decreto-legge 71/2024, che vi fosse il parere dell'Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica nell’iter di perfezionamento dei decreti, che mirano a...

FRATELLI D’ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE DEL CALATINO, NOMINATI I VERTICI

Palagonia, 26 maggio 2015 - Si è svolta a Palagonia la riunione del coordinamento calatino di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale che ha sancito, alla presenza del Portavoce Regionale Sandro Pappalardo e del componente dell’assemblea nazionale Giordano Sottosanti, la nuova struttura a livello territoriale del partito di Giorgia Meloni. Durante l’incontro sono state ufficializzate le nomine a dirigenti provinciali di Giuseppe Matteo Amenta (come coordinatore del Calatino) e Giannantonio Malgioglio (con delega all’agricoltura). Sono stati inoltre nominati portavoce comunali: Giuseppe Ferraro per Palagonia, Taddeo Sottosanti per Ramacca, Salvatore Romeo per Caltagirone, Marco Montalti per Licodia Eubea e lo stesso Amenta per Militello Val di Catania.
I presenti hanno deliberato all’unanimità una linea di ferrea opposizione alle attuali amministrazioni dei suddetti comuni e hanno tracciato gli obiettivi e le prossime iniziative che intendono realizzare sul territorio. Tanti gli argomenti trattati, come la raccolta firme a sostegno della proposta di legge di FdI-An per abolire l’Imu agricola, la nuova campagna tesseramento, il rilancio del giornale d’area “Le Termopili”, varie attività sociali e di servizi al cittadino.

Commenti