Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA, LA CHIESA DI SAN NICOLA SARÀ RESTAURATA

Gioiosa Marea (Me), 30/05/2015 - Il Gruppo Consiliare “Uniti per Gioiosa” rende noto chel'Assessorato dei Beni Culturali della Regione Siciliana ha autorizzato il finanziamento dell' intervento relativo alla Chiesa San Nicolo' di Bari di Gioiosa Marea per un importo di €.100.000,00 reperendo le somme da residui del bilancio regionale 2014. La Soprintendenza di Messina dovrà dare avvio alle procedure per l' affidamento dei lavori entro il 10/06/2015. Si apre uno spiraglio per una parziale risoluzione del problema chiese della comunità gioiosana.


Commenti