Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GIOVANI AMMINISTRATORI MADONITI, UN PARTERRE D’ECCEZIONE PER IL CORSO D’AGGIORNAMENTO A CAMPOFELICE

Palermo, 10/05/2015 - Ottima riuscita per il corso di formazione residenziale organizzato dai Giovani Amministratori Madoniti presieduti da Roberto Domina, consigliere comunale di Gangi, in collaborazione con la Sna (Scuola nazionale amministratori). Un parterre d’eccezione per il corso d’aggiornamento svoltosi l'8 e 9 Maggio a Campofelice di Roccella presso l'Hotel Fiesta ed al quale hanno dato un proficuo contributo, partecipando alla tavola rotonda dell’ultima giornata coordinata dal giornalista Roberto Puglisi: il Commissario della Provincia regionale di Messina, Filippo Romano, il senatore Bruno Mancuso, l'onorevole Magda Culotta, i parlamentari regionali Beppe Picciolo, Nello Musumeci e Fabrizio Ferrandelli. A concludere i lavori l'assessore regionale alle infrastrutture Giovanni Pizzo.

Tra i giovani amministratori messinesi, under 35, hanno preso parte all’incontro il vice presidente del Consiglio comunale di Messina, Nino Interdonato ed il consigliere comunale di Pettineo Gianfranco Gentile, entrambi dirigenti regionali dell’Anci Giovani.
Temi trattati nel corso delle due giornate di lavori le nuove strategie per lo sviluppo locale e le nuove regole di progettazione per i fondi europei.

Nella foto : Gianfranco Gentile, Bruno Mancuso, Beppe Picciolo, Filippo Romano, Nino Interdonato

Commenti