Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GIOVANI AMMINISTRATORI MADONITI, UN PARTERRE D’ECCEZIONE PER IL CORSO D’AGGIORNAMENTO A CAMPOFELICE

Palermo, 10/05/2015 - Ottima riuscita per il corso di formazione residenziale organizzato dai Giovani Amministratori Madoniti presieduti da Roberto Domina, consigliere comunale di Gangi, in collaborazione con la Sna (Scuola nazionale amministratori). Un parterre d’eccezione per il corso d’aggiornamento svoltosi l'8 e 9 Maggio a Campofelice di Roccella presso l'Hotel Fiesta ed al quale hanno dato un proficuo contributo, partecipando alla tavola rotonda dell’ultima giornata coordinata dal giornalista Roberto Puglisi: il Commissario della Provincia regionale di Messina, Filippo Romano, il senatore Bruno Mancuso, l'onorevole Magda Culotta, i parlamentari regionali Beppe Picciolo, Nello Musumeci e Fabrizio Ferrandelli. A concludere i lavori l'assessore regionale alle infrastrutture Giovanni Pizzo.

Tra i giovani amministratori messinesi, under 35, hanno preso parte all’incontro il vice presidente del Consiglio comunale di Messina, Nino Interdonato ed il consigliere comunale di Pettineo Gianfranco Gentile, entrambi dirigenti regionali dell’Anci Giovani.
Temi trattati nel corso delle due giornate di lavori le nuove strategie per lo sviluppo locale e le nuove regole di progettazione per i fondi europei.

Nella foto : Gianfranco Gentile, Bruno Mancuso, Beppe Picciolo, Filippo Romano, Nino Interdonato

Commenti