Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

‘IL MEGLIO DI NOI’, MANIFESTAZIONE D’ARTE E CULTURA AI CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA A PALERMO

Palermo, 10/05/2015 - Nove giorni di arte, cultura e approfondimenti. Manifestazione organizzata dal Dopolavoro Ferroviario di Palermo col Patrocino drl Comune di Palermo, assessorati alla cultura, allo sport e ai trasporti e il Sostegno dell’Associazione Nazionale DLF.

•Sabato 9 maggio 2015
Ore 17: APERTURA MANIFESTAZIONE
Leoluca Orlando (Sindaco di Palermo) Oliviero Brugiati (Presidente DLF
Nazionale),Michele Magistro (Presidente DLF Palermo)
Ore 18: Inaugurazione Mostre
“Il meglio del premio Città di Castelbuono”
Fotografie selezionate tra quelle premiate al Concorso Nazionale di
Fotografia città di Castelbuono premio giovani “Enzo La Grua”
a cura di Vincenzo Cucco
personale di fotografia
“RISPETTO” di FRANCO SEGGIO.
personale di pittura
“Viaggio nei luoghi dell’anima” di NINO RAIA
Ore 19,30: Aperitivo
Ore 20,30: Salvo Piparo dibatte sul “Meglio di Noi”
Ore 21: “Non Solo Tango” concerto del Trio Giubila, con la
partecipazione di Chiara Giambona. Musiche di A. Piazzolla e R. Galiano
Adriana Biondolillo (pianoforte),Salvo Giuliano (Viola), Giovanni La Mattina
(Clarinetto)
Domenica 10 maggio
Ore 10: apertura mostre
Ore 18: “Il maestro di Pianoforte” breve atto unico liberamente ispirato a “Amour et piano” di G. Feydeau. I Fiori di Carta.
Clelia Cucco, Gabriella Di Napoli, Giuseppe Montaperto. Regia di Clelia Cucco.
Ore 19.30: “Viaggio musicale dai salotti viennesi ai giorni nostri”
concerto per chitarra e pianoforte Duo Enarmonico
Irene Maria Salerno (Pianoforte), Davide Velardi (Chitarra

Lunedì 11 maggio 2015
Ore 10: apertura mostre
Ore 16: Incontro/dibattito
“L’ arte in tempo di crisi”
Dott. Andrea Cusumano, assessore alla Cultura Comune di Palermo, Operatori del settore.
•Martedì 12 maggio 2015
Ore 10: apertura mostre
Ore 16: Incontro/dibattito su
“Lo Sport Dilettante”
Dott. Cesare La Piana, assessore allo sport comune di Palermo, Uisp, ed altri operatori del settore.
•Mercoledì 13 maggio 2015
Ore 10: apertura mostre
Ore 18: Sfilata di Moda
A cura degli allievi della scuola professionale della moda “Enrico Medi”
Ore 19.30: Esibizione di Tango Argentino.
•Giovedì 14 maggio 2015
Ore 10: apertura mostre
Ore 21: “SILENZIOSAMENTE”
concerto di musica rock mediterraneo degli Out of Blue.
Giovanni Chiaramonte (chitarra), Franco Gaglio (Chitarra), Mimmo
Badalamenti (basso), Franco Giannola (Tastiere), Salvo Biondo
(batteria), Chiara Gulino (voce).
•Venerdì 15 maggio 2015
•Ore 10: apertura mostre
•Ore 15: Incontro/dibattito su “I Servizi Ferroviari e la Mobilità Cittadina”
Giusto Catania (assessore alla mobilità); Trenitalia Ing. Mancarella, RFI Ing. F.Palazzo,
AMAT Dott.Gristina. Invitati: Filt, Fit, Uilt, Ugl, Fast, Orsa
Sabrina Gullo (presidente Palermo Ciclabile); Giacomo Fazio (presidente Comitato
Pendolari); Magda Culotta ,dep. nazionale, membro della Comm. Trasporti
•Ore 21: “Lesioni di Piano”
reading sceneggiato su testi di Gandolfo Li Puma e Pippo Montedoro. Compagnia, Alt!
Pippo Montedoro, Maria Rita Foti, Giuditta Perriera; Oreste Bevelli.
•Sabato 16 maggio 2015
•Ore 10: apertura mostre
•Presentazione romanzo "Palermo il mio viaggio dal 1923" di Giuseppe Paternò. Moderano Padre Antonio Zito, Vito Brunetto e Graziella Saccaro.
•Ore 21: da “Te voglio bene assaje” a “Sicilia antica”
canzoni di autori partenopei e siciliani. Voci del Sud
Nicola Marchese (chitarra), Pietro Marchese (mandolino e mandola),
Nicoletta Lo Piparo (contralto), Enza Puccio (soprano), Giuseppe Lo
Piparo (tenore), Giuseppe Polizzi (tenore).
•Domenica 17 maggio 2015
•Ore 10: apertura mostre
•Ore 18: “Versi”
Letture di poesie inedite di Mafalda Corvaia per pianoforte, viola,
percussioni e voci. Teatro Dopo
Clelia Cucco , Maria Rita Foti Giuseppe Montaperto (voci), Adriana Biondolillo
(pianoforte), Salvo Giuliano (viola). Regia di Franco Catalano
•Ore 20 : “Musiche dal Mondo” concerto di musica mediterranea EKLEMEDIR
Marcello Biondolillo (pianoforte), Dario Campagna (clarinetto),
Mariangela Lampasona (Violino), Gioacchino Fantaci (Violoncello),
Romina Denaro (Contrabbasso), Fabrizio Francoforte (Percussioni).
.
•CHIUSURA MANIFESTAZIONE






















Commenti