Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"LE PAROLE DELLA LEGALITÀ", IL 24 MAGGIO A GIARDINI NAXOS

22/05/2015 - Incontro sul tema"Le parole della legalità", il 24 maggio 2015 alle ore 18.00, presso il Sant'Alphio Garden Hotel di Giardini Naxos. All'incontro saranno presenti con l'On . Nello Musumeci, Presidente della commissione antimafia della Regione Sicilia e l'on. Fabio Granata, già vice presidente commissione parlamentare anti mafia, i rappresentanti di diverse associazioni di categoria. L'incontro sarà coordinato dal giornalista Valerio Morabito, di BlogTaormina. Naxoslegge, dalla sua I edizione, nel 2011, dedica una sezione alla riflessione sui temi connessi alla legalità, proponendoli sia nelle scuole, sia in tanti altri contesti sociali, allo scopo di tenere sempre alta la guardia e la attenzione in merito ai temi etici connessi ad una indispensabile cultura della legalità, che vede protagonisti tutti i cittadini ed è prerequisito per ogni azione politica e civile, in senso lato.
Naxoslegge rinnova, pertanto, con questo incontro, il proprio impegno nella lotta contro tutte le mafie e nella diffusione di una corretta educazione ai valori della legge e della cittadinanza attiva. A settembre, nell'ambito della V edizione del festival, nei giorni 11-13, in collaborazione con la associazione Risveglio ideale, presieduta dall'on. Angela Napoli, saranno realizzati degli eventi in rete, tra Sicilia e Calabria, connessi, in particolare al ruolo delle donne nella lotta alle mafie.

Commenti