Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LUCIA ALIBERTI AD “AMICI”: STANDING OVATION NEL DUETTO CON BRIGA

Chissà se il rapper Matteo vincerà la finale come da pronostici?
31/05/2015 – Lucia Aliberti, soprano siciliano di fama internazionale, è stata ospite sabato sera ad “Amici”, la trasmissione di Maria De Filippi, per duettare con Matteo Briga, il rapper che concorre nella “squadra dei bianchi” guidata da Emma Marrone. Briga si è esibito con interventi rap al fianco di Lucia Aliberti nella bellissima “Your love”, composta da Ennio Morricone per il film di Sergio Leone “C’era una volta il West”. L’esibizione ha scatenato un’entusiastica standing ovation generale, addirittura anche da parte di Loredana Berté, che di solito ha attaccato e litigato con Briga in occasione di quasi tutte le sue performances.

Altri grandi ospiti della semifinale sono stati Renato Zero, Nek, Massimo Ranieri, Cristiano De Andrè, oltre ai membri della giuria fissa composta dalla terna Sabrina Ferilli, Francesco Renga, Loredana Bertè, e presieduta in questa puntata dalla star internazionale Ricky Martin.
Per Lucia Aliberti, primadonna della lirica applaudita in tutto il mondo, una nuova esperienza dopo quelle che l’hanno vista duettare con Michael Bolton e Andrea Bocelli. Ricordiamo ancora la Aliberti protagonista del Giubileo Mondiale delle Famiglie a Piazza San Pietro dove, davanti a più di 200.000 persone, ha cantato l’Ave Maria di Mascagni e un canto popolare catalano alla presenza di Papa Woytila. Chissà se Briga vincerà la finale come da pronostici?








Commenti