Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MICHELE GIUTTARI PRESENTA "CONFESSO CHE HO INDAGATO", A MESSINA

Michele Giuttari a Messina, lunedì 11 maggio - 15.30 - Corte d'Appello

Messina, 08/05/2015 - Lunedì 11 maggio, alle 15.30, vi aspettiamo all'Aula Magna della Corte d'Appello di Messina per incontrare Michele Giuttari che presenta il suo nuovo romanzo "Confesso che ho indagato " (Rizzoli). L'evento è organizzato dalla libreria "La Gilda dei Narratori" di Messina in collaborazione con l'AIGA .

LUNEDì 11 MAGGIOAULA MAGNA CORTE D'APPELLO DI MESSINA ORE 15.30, MICHELE GIUTTARI PRESENTA "CONFESSO CHE HO INDAGATO" (RIZZOLI), ALLA LIBRERIA "LA GILDA DEI NARRATORI".

INTRODUCE L'AVVOCATO PAOLO VERMIGLIO
MODERA IL GIORNALISTA NUCCIO ANSELMO
DIALOGANO CON L'AUTORE L'AVV. FRIDA SIMONA GIUFFRIDA E IL GIORNALISTA FRANCESCO MUSOLINO.

(LA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO DARÀ DIRITTO A N.3 CREDITI FORMATIVI).

Commenti