Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MIGRANTI: A LAMPEDUSA E PALERMO L’AMBASCIATORE DI POLONIA: “INACCETTABILE IL PRINCIPIO AUTOMATICO DELLE DIVISIONI MATEMATICHE”

26/05/2015 – Domani 27 maggio l’ambasciatore di Polonia Tomasz Orłowski, insieme al suo staff e all’ambasciatore dell’Estonia, sarà in visita prima a Palermo, dove incontrerà il sindaco Leoluca Orlando, e poi a Lampedusa, dove parlerà con il sindaco Giusi Nicolini, con le autorità marittime e di soccorso. La delegazione visiterà anche il Centro di primo soccorso e accoglienza (Cpsa). “La visita vuole essere innanzitutto un gesto di solidarietà, la dimostrazione della nostra volontà di capire e di conoscere la situazione in maniera diretta, oggettiva. Vogliamo poter rendere alle autorità del nostro paese testimonianza e resoconto della situazione di emergenza che l’Italia sta vivendo. Desideriamo nel contempo trasmettere alle autorità italiane che giorno per giorno devono affrontare questa difficile realtà che la Polonia concorda sul fatto che è un peso che l'Europa deve portare in maniera solidale, ma che non può accettare il principio di un automaticità basata su divisioni matematiche. Pensiamo che sia necessario arrivare a una soluzione attraverso un processo consensuale”, ha detto in una nota l’ambasciatore di Polonia Tomasz Orłowski.

Al termine del viaggio, nel pomeriggio del 28 maggio, l'Ambasciata polacca rilascerà un comunicato stampa per commentare e riassumere la visita.

Commenti