Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MILAZZO, I 3 GIORNI CON UN ISTITUTO SPAGNOLO DELL’ITT MAJORANA

Milazzo, 21/05/2015 - Ha avuto luogo oggi l’incontro operativo che da inizio ai tre gioni di affiancamento ai docenti dell’ I.T.T. Majorana di Milazzo da parte di 6 insegnanti spagnoli.
Calorosamente accolti, da parte dello staff dell’Istituto, gli insegnanti provenienti dal Colegio Salesianos "Cristo Sacerdote" (Huelva, Spagna), hanno avuto occasione di incontrare il preside. Stellario Vadalà ed alcuni professori dell’Istituto.
Nei prossimi giorni avranno modo di visitare i laboratori, prendere visione delle classi, assistere ad alcune lezioni e scambiare opinioni con lo staff coinvolto. Il gruppo, attualmente in Sicilia attraverso il progetto Erasmus+ “Ciao Europa”, Ka1 Mobility project for school education staff, si è confrontato anche sulla possibilità di sviluppare un progetto che vedrà coinvolti docenti dell’I.T.T. Majorana in visita presso Istituti Scolastici spagnoli e che favorirà la reciproca conoscenza del sistema scolastico nei due Paesi partner.
Il progetto in corso, è stato coordinato dallo studio di Europrogettazione EProjectConsult di Barcellona Pozzo di Gotto. Obiettivo del progetto è quello di fornire attività di aggiornamento al fine di garantire agli insegnanti uno sviluppo professionale e personale.

Commenti