Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MIRTOROCK FESTIVAL, IL PRIMO NOME DELLA LINEUP DELLA IV EDIZIONE: IOSONOUNCANE

Mirto (ME) 18 maggio ’15 - L’Associazione Mirtorock scioglie le riserve e comunica che sarà IOSONOUNCANE a calcare il palco della villetta comunale di Mirto il prossimo 1 agosto. È il primo nome che viene comunicato dall’organizzazione che quest’anno si avvale della preziosa collaborazione di Modernista e punta a confermare la strada intrapresa lo scorso anno. Proporre gli artisti italiani più interessanti sulla scena nazionale all’interno di uno scenario naturale di una bellezza ineguagliabile. IOSONOUNCANE torna dopo l’acclamatissimo La macarena su Roma e cinque anni di assenza con DIE, una suite di 38 minuti circa le cui parti sono collegate ritmicamente e armonicamente fino a comporre un flusso sonoro continuo. Un disco che ha raccolto i favori unanimi della critica musicale e che sta collezionando anche i consensi del pubblico che in questo periodo ha ascoltato l’artista dal vivo.

DIE ha avuto una gestazione di quattro anni, in cui Jacopo Incani è tornato in Sardegna e si è dedicato a svariate collaborazioni, suonando anche con tanti gruppi e in diversi progetti. Nelle intenzioni dell’artista c’era il desiderio di percorrere un diverso percorso creativo rispetto a quello che aveva dato come risultato il premiato debutto. E infatti DIE suona molto diverso da La Macarena su Roma, pur garantendo una continuità e una qualità che spingono a giudicare IOSONOUNCANE se non il migliore artista indipendente italiano, certamente un unicum nel panorama musicale odierno per sonorità, testi e approccio al mercato discografico.

IOSONOUNCANE sarà in Sicilia per suonare l’1 agosto, a Mirto (ME) nella serata di apertura del Mirtorock Festival, in quella che è la prima data siciliana confermata dall’artista sardo.

IOSONOUNCANE, classe 1983, è un musicista nato in Sardegna. Inizia a suonare nella band Adharma con la quale pubblica un EP e tiene qualche concerto. Trasferitosi a Bologna, dove tuttora è di base, da vita ad IOSONOUNCANE. Pubblica nell'ottobre 2010 il suo disco d'esordio "La Macarena Su Roma" (Trovarobato), che ottiene ampi riconoscimenti e che coagula attorno al musicista un grande consenso di critica e un pubblico sempre più numeroso. Vince il premio Fuori dal Mucchio 2011 e nello stesso anno è invitato a suonare all'Ariston di Sanremo per il Premio Tenco. Conclude il tour de La Macarena Su Roma il 22 settembre 2012 dopo quasi 200 concerti. Torna per una breve parentesi per un tour in trio di sei date (TRE TOUR) nel dicembre del 2013. Durante il 2014 lavora in studio con Bruno Germano e conclude la produzione di DIE, il nuovo album in uscita a marzo 2015.


Commenti