Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“PICCOLI SVITATI”, AL PALAUXILIUM RITORNANO CON “SI NI VA BONA SEMU RUVINATI”

Sant’Agata Militello, 23/05/2015 - Il 29 maggio alle ore 20.30, al Palauxilium di Sant’Agata Militello, la compagnia teatrale “Piccoli Svitati”metterà in scena la commedia brillante del commediografo Rocco Chinnici “Si ni va bona semu ruvinati”. La regia e gli arrangiamenti sono curati da Rosy Piscitello, presidente dell’associazione, la scenografia da Venanzio Brambilla. Sul palcoscenico, in una serata che si annuncia piena di colpi di scena e di tantissime risate, una famiglia alle prese con le tasse “tanto amate”.
Ad interpretare il ruolo del capo famiglia Pasquali, il giovane Biagio Restifo, la moglie Jancilina, sarà la bravissima Giulia Brambilla, il ruolo di Lisetta, verrà ricoperto da Giorgia Micciulla, mentre il compare Vincenzo e la commare Cuncittina, saranno rispettivamente i brillanti Francesco Filetto e Marta Ignazzitto, il ruolo del dottore è affidato alla simpatia di Marta Scorza.
Lo spettacolo, come i precedenti, avrà un fine benefico, rientra, infatti, nell’iniziativa “Adottiamo uno studente”, che ha come scopo, quello di dare la possibilità ad uno studente santagatese, con una situazione familiare disagiata, ma meritevole, di poter proseguire gli studi.
L’Associazione “Piccoli Svitati”, nasce da un’idea di Rosy Piscitello per avvicinare i ragazzi al mondo dello spettacolo, con l’ ulteriore scopo di indirizzarli su un percorso formativo dedito alla sensibilizzazione e all’apertura verso il prossimo

Commenti